Mostra d’arte contemporanea a Sabaudia: l’appuntamento fino al 29 agosto

L'iniziativa curata dal celebre artista e stimatissimo docente Pier Luigi Berto, continua a riscuotere vivo interesse

C’è tempo fino al 29 agosto per visitare l’interessante mostra di arte contemporanea allestita nell’ala nobile del Palazzo Comunale di Sabaudia. L’esposizione, la cui permanenza era prevista fino al 30 del mese in corso, chiuderà un giorno prima per lo svolgimento delle importanti manifestazioni previste nella piazza antistante il Municipio.

L’esposizione, organizzata nell’ambito delle attività del Premio di Pittura Giovanni Colacicchi, bandito dalla Fondazione Premio Antonio Biondi con il sostegno fondamentale della Regione Lazio e curata dal celebre artista e stimatissimo docente Pier Luigi Berto, continua a riscuotere vivo interesse nei visitatori ed è stata giudicata di indubbio valore da esperti osservatori del settore.

“Un’esposizione originale, con confronti tra studenti di varie Accademie delle Belle Arti, le tecniche più varie e gli stili più diversi. (…) pitture che risentono degli insegnamenti dei grandi maestri delle Accademie (…). Una collettiva nata per dare la possibilità di esporre a giovani artisti”. Ha detto tra l’altro in un suo articolo il critico Alfio Borghese dopo aver descritto nel dettaglio molte delle opere esposte che lo hanno molto favorevolmente colpito.

“E’ una grande soddisfazione – ha commentato il presidente della Fondazione Biondi, Luigi Canali – constatare l’interesse dei visitatori e l’aver dato a tanti giovani artisti la possibilità di esporre in un luogo importante come l’ala nobile del Palazzo Comunale di Sabaudia, impreziosito dall’esposizione permanente di molte opere di Emilio Greco, in un periodo di grande affluenza di pubblico com’è la stagione estiva in questa straordinaria e particolarissima cittadina del litorale pontino. Promuovere le attività culturali e, specificamente, quelle dei giovani autori nelle varie discipline, è lo scopo principale del nostro impegno e il motivo primigenio della nascita della Fondazione Premio Antonio Biondi.

Non posso che ringraziare per l’occasione – ha detto ancora il presidente Canali – il signor sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, il vice sindaco e assessore alla Cultura, Giovanni Secci e l’intera Amministrazione comunale per aver concesso la prestigiosa collocazione della nostra esposizione.

Un sentito ringraziamento per il prezioso sostegno alle attività del Premio Antonio Biondi va alla Regione Lazio e, segnatamente, all’Assessore alla Cultura Simona Baldassarre.

Al professor Pier Luigi Berto va tutta la nostra riconoscenza per la sua insostituibile collaborazione.

Ai giovani artisti, alla loro sensibilità e al loro sguardo vitalizzante, un ringraziamento particolare”.

L’esposizione di arte contemporanea del Premio di pittura Giovanni Colacicchi si sposterà, dal primo al 15 settembre prossimi, a Roma, presso AAIE.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -