La spettacolare “Notte dei Fuochi” chiude una riuscita Cisterna Estate

In migliaia hanno assistito all'evento. Successi di presenze anche per Palio dell'Anello, Hit Mania Dance e pienone per la PFM

Un grandioso spettacolo pirotecnico ha chiuso, domenica scorsa, la rassegna “Cisterna Estate 2025”, salutata da un pubblico numeroso e caloroso.

La tradizionale “Notte dei Fuochi”, promossa dal Comune di Cisterna e affidata come sempre alla storica ditta Pirotecnica Gabriele & Figli, ha richiamato migliaia di spettatori provenienti anche dalle città vicine. Luci, colori e sorprendenti effetti speciali hanno trasformato il cielo in una tela di emozioni, confermando l’evento come uno degli appuntamenti più attesi e amati dell’estate cisternese.

Fondata nel 1940, la ditta Gabriele, guidata oggi da Roberto insieme ai figli Alessio e Marco, continua a unire passione artigianale e innovazione, regalando ogni anno nuove creazioni capaci di stupire anche chi non è mancato alle edizioni precedenti.

L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie al sostegno di importanti imprese e aziende del territorio: STIM, Eurotire, Consorzio CCL, Gruppo Salvini, Campana Cereali, Califano Carrelli, Consorzio Gestione Trasporti, Logistica & Facchinaggio, Plasta Rei, Cosmari Gestioni Ambientali, Sider Cisterna, COMI Costruzioni Metalmeccaniche Industriali.

Tanti anche coloro che hanno seguito l’emozionante spettacolo da luoghi lontani grazie alla diretta streaming e alle riprese con drone disponibili sulla pagina facebook del Comune di Cisterna.

L’edizione 2025 di “Cisterna Estate” ha offerto giornate di grande partecipazione, tra cui il Palio dell’Anello (10 agosto), Hit Mania Dance (15 agosto), e il tradizionale “concertone” di San Rocco, che ha visto protagonisti Franz Di Cioccio, Lucio Fabbri e Patrick Djivas con la storica PFM – Premiata Forneria Marconi. Il pubblico ha rivissuto emozioni indimenticabili grazie ai brani più celebri della band e al suggestivo tributo a Fabrizio De André, culminato in oltre due ore di musica di altissimo livello con il travolgente finale “È Festa – Celebration”.

«Voglio ringraziare con sincerità e orgoglio – ha dichiarato il Sindaco Valentino Mantini – gli uffici comunali, le Forze dell’Ordine, la Polizia Locale, le associazioni di volontariato, la Protezione Civile e tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita e la sicurezza degli eventi. Un grazie speciale va agli sponsor e agli imprenditori locali che hanno scelto di essere parte attiva della rassegna, restituendo valore alla comunità.

Un pensiero particolare va alla ditta Gabriele & Figli, che da 85 anni porta avanti una tradizione che è anche la nostra: quella della pirotecnia come arte, identità ed emozione. Dietro ogni spettacolo c’è lavoro, progettazione e passione, e siamo orgogliosi di ospitare questa eccellenza qui a Cisterna.

Infine, ringrazio la nostra comunità e il pubblico: caloroso, numeroso e comprensivo rispetto alle difficoltà dovute ai cantieri che presto renderanno la città più bella. Vi invito a essere orgogliosi della storia, della tradizione e delle opere che stiamo realizzando – giardini, scuole, parcheggi, cinema-teatro, parco fluviale – che presto diventeranno patrimonio da custodire e difendere».

Il Sindaco ha infine annunciato che la processione in onore del patrono San Rocco si terrà sabato 31 agosto, dopo il rinvio del 15 agosto a causa del maltempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -