Vino, tre eccellenze di Sabaudia trionfano al Merano Wine Festival

La Cantina Tre Terre conferma la sua posizione di vertice nell'enologia laziale conquistando tre prestigiosi Rosso Award

Un triplice riconoscimento che conferma l’eccellenza della viticoltura pontina: la Cantina Tre Terre di Sabaudia si aggiudica tre Rosso Award al Merano Wine Festival 2025, uno dei più autorevoli concorsi enologici internazionali che quest’anno ha visto confrontarsi oltre 8.000 etichette provenienti da tutto il mondo.

Il successo premia il lavoro appassionato di Fortunato Maccotta, che nell’azienda agricola alle porte del suggestivo Parco Nazionale del Circeo, ha saputo valorizzare il terroir unico di questo territorio

I vini premiati

Nettare di Circe, 2022 – Passito da uve Moscato in edizione limitata con bottiglie numerate già insignito del premio Qualitalia come miglior passito italiano da Moscato bianco d’Italia.

Profilo aromatico di straordinaria complessità e ricchezza. Le note primarie del Moscato si sono evolute e concentrate: miele millefiori, fichi secchi, albicocche disidratate e datteri. Emergono profumi terziari di grande eleganza: vaniglia, spezie dolci (cannella, chiodi di garofano), mandorle tostate. La componente floreale si è trasformata in essenze più mature: fiori d’arancio canditi, gelsomino essiccato.

Moscato, 2024 – Freschezza e profumo in purezza, questo vino esprime tutta la delicatezza aromatica del vitigno, interpretata con la maestria che contraddistingue la filosofia produttiva di Tre Terre.

Al naso si presenta con un bouquet intenso e caratteristico. Emergono note primarie di fiori d’arancio, gelsomino e rose bianche, seguite da profumi fruttati di pesca bianca, albicocca e agrumi canditi. La brezza marina del territorio conferisce una delicata mineralità che bilancia perfettamente l’aromaticità varietale.

Gocce Preziose, 2024 – Un blend raffinato che unisce 50% Malvasia Puntinata, 30% Trebbiano e 20% Falanghina, affinamento 6 mesi in botte di rovere bianco che consente di creare un’armonia di sapori che racconta la biodiversità e la ricchezza ampelografica del territorio pontino.

Il bouquet si presenta complesso e stratificato, frutto dell’armoniosa fusione dei tre vitigni. La Malvasia Puntinata dona intensità aromatica con note di pesca gialla, melone bianco e fiori di ginestra, mentre il Trebbiano contribuisce con eleganti profumi di mela golden e agrumi. La Falanghina aggiunge carattere mediterraneo con sentori di erbe aromatiche, salvia e una delicata nota minerale.

“Questi riconoscimenti – sottolinea Fortunato Maccotta – rappresentano non solo un motivo di orgoglio per la Cantina Tre Terre, ma testimoniano il valore di una viticoltura rispettosa dell’ambiente e delle tradizioni, capace di coniugare innovazione e autenticità per offrire ai propri estimatori vini di carattere e personalità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"

Una piscina per tartarughe, la colazione nudi e la certezza del sole: le strane richieste dei turisti agli host

Un serpente finto (per spaventare la moglie) e la doccia fuori in inverno: sono solo alcune delle richieste stravaganti formulate

Altro che social e tv: il mercato dei videogames vale 219 miliardi, il vero potere ce l’hanno i gamer

Per chi ha meno di 18 anni i videogiochi non sono solo un passatempo: sono il principale mezzo di intrattenimento

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Contest “Attività Amica dell’Ambiente”: premiati tre stabilimenti

Medaglie ai lidi “San Salvador” di Capratica, “L’Oasi di Tahiti” di Tumulito e “Tucano” del Salto di Fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -