West Nile, 21 nuovi casi nel Lazio: salgono a 174 le infezioni confermate nel 2025

Il bollettino: 16 pazienti con febbre, 5 con sindrome neurologica. Colpite soprattutto le province di Latina, Roma e Frosinone

Continua a crescere il numero dei casi di virus West Nile nel Lazio. Le analisi del laboratorio di Virologia dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” hanno confermato, rispetto all’aggiornamento del 14 agosto, 21 nuove infezioni16 con febbre e 5 con sindrome neurologica.

I contagi più recenti sono stati registrati nei territori di Aprilia, Cisterna di Latina, Latina, Pontinia, Sabaudia, Sermoneta e Sezze (provincia di Latina), Ardea e Genzano di Roma (ASL Roma 6), Cassino e Castrocielo (provincia di Frosinone). Riscontrati inoltre casi a Carpinone (Isernia) e Sessa Aurunca (Caserta).

Con questi nuovi dati, il totale dei contagi accertati dall’inizio del 2025 raggiunge quota 174. La distribuzione per Asl di probabile esposizione evidenzia come la situazione sia concentrata in provincia di Latina, con 155 casi, seguita dalla Asl Roma 6 con 10 casi e dalla Asl di Frosinone con 5. Tre le infezioni rilevate fuori regione (2 nel casertano e 1 in provincia di Isernia) e un caso nella Asl Roma 3.

Sul fronte clinico, il quadro aggiornato mostra:

  • 43 pazienti ricoverati in reparti ordinari;
  • 4 pazienti in terapia intensiva;
  • 29 persone dimesse;
  • 88 in isolamento domiciliare con condizioni stabili;
  • 10 decessi.

La diffusione del West Nile – virus trasmesso principalmente dalla puntura di zanzare infette – conferma l’allerta sanitaria nella regione. Le autorità raccomandano di adottare misure di prevenzione individuali, come l’uso di repellenti e zanzariere, ed eliminare ristagni d’acqua nei pressi delle abitazioni per limitare la proliferazione delle zanzare.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Stretta sul “caporalato”: denunciato e sanzionato il titolare di un’azienda agricola

Due le aziende controllate, rispettivamente impegnate nel settore agroalimentare e nell’allevamento di bestiame

In stato di alterazione si schianta in auto contro un palo: denunciato un 19enne

Per il giovane, dopo l'incidente, è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria e il ritiro della patente di guida

Terracina – Scoperto con un machete in auto, denunciato un 20enne di Fondi

L’intervento dei militari è scattato a seguito di una segnalazione giunta al 112 riguardante il furto di un motociclo

Tentato furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, due uomini arrestati ad Aprilia

I due erano intenti a caricare una valigia di grandi dimensioni da un furgone a un'autovettura. Decisivo l'intervento della Polizia

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -