E-bike modificata sfreccia a 55 km/h sulla Pontina: maxi multa e sequestro

La Polizia Stradale di Latina ferma un ciclista: il mezzo non era conforme alla categoria dei velocipedi. Sanzioni oltre i 2 mila euro

Una bicicletta elettrica che viaggiava come uno scooter è stata fermata dagli agenti della Polizia Stradale di Latina durante un servizio di vigilanza lungo la SS 148 Pontina.

La pattuglia ha notato l’e-bike procedere ad alta velocità senza che il conducente azionasse i pedali. Un comportamento anomalo, dal momento che le biciclette a pedalata assistita hanno per legge un limite di 25 km/h: superata tale soglia, il motore elettrico dovrebbe disattivarsi, lasciando al ciclista il compito di aumentare la velocità con la propria forza.

Per verificarne le prestazioni, i poliziotti hanno seguito il mezzo rilevando velocità comprese tra i 45 e i 50 km/h, con picchi di 55 km/h, senza alcuno sforzo da parte del ciclista.

Fermato il velocipede, è emersa la non conformità del veicolo alla categoria delle e-bike: di fatto, si trattava di un mezzo modificato, equiparabile a un ciclomotore ma privo di targa, assicurazione e omologazione.

La bicicletta è stata sequestrata, mentre al conducente sono state contestate sanzioni per oltre 2 mila euro, come previsto dal Codice della Strada.

Un episodio che accende nuovamente i riflettori sui rischi legati alle modifiche illegali dei mezzi elettrici, sempre più diffuse sulle strade e potenzialmente pericolose per la sicurezza di chi li guida e degli altri utenti della strada.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Stretta sul “caporalato”: denunciato e sanzionato il titolare di un’azienda agricola

Due le aziende controllate, rispettivamente impegnate nel settore agroalimentare e nell’allevamento di bestiame

In stato di alterazione si schianta in auto contro un palo: denunciato un 19enne

Per il giovane, dopo l'incidente, è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria e il ritiro della patente di guida

Terracina – Scoperto con un machete in auto, denunciato un 20enne di Fondi

L’intervento dei militari è scattato a seguito di una segnalazione giunta al 112 riguardante il furto di un motociclo

Tentato furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, due uomini arrestati ad Aprilia

I due erano intenti a caricare una valigia di grandi dimensioni da un furgone a un'autovettura. Decisivo l'intervento della Polizia

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -