Formia – Multe per ombrelloni abusivi e controlli sul salvataggio

Verifiche congiunte su litorale, parcheggi e stabilimenti: sanzionati due operatori a Gianola per violazioni sul demanio marittimo

Proseguono serrati i controlli congiunti della Polizia Locale di Formia, guidata dalla dirigente Giuseppina Sciarra, e della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Formia, finalizzati al contrasto dell’occupazione abusiva del demanio marittimo e al monitoraggio delle attività legate al noleggio di attrezzature balneari.

Durante il periodo di maggiore affluenza turistica – nei giorni 11, 13, 14 e 16 agosto – sono stati effettuati numerosi sopralluoghi lungo il litorale cittadino, con particolare attenzione alle spiagge libere, alle aree destinate al parcheggio e agli stabilimenti balneari. Gli agenti hanno monitorato il rispetto delle normative in materia di preposizionamento non autorizzato di ombrelloni, lettini e attrezzature sul pubblico arenile.

Nell’ambito dei controlli sono stati sanzionati due noleggiatori nella zona di Gianola, responsabili di aver collocato alcuni ombrelloni sulla spiaggia in assenza della presenza fisica dei bagnanti e in orario antecedente l’apertura dello stabilimento. La violazione ha comportato l’emissione di un verbale amministrativo di €1032, ai sensi della normativa vigente.

Durante le operazioni, inoltre, sono stati verificati i requisiti e le modalità di gestione del servizio di salvataggio predisposto dal Comune di Formia per garantire la sicurezza sulle spiagge libere. Il servizio è stato oggetto di particolare attenzione, allo scopo di assicurare la corretta esecuzione del presidio e la piena tutela dei bagnanti.

Le operazioni rientrano in una più ampia attività di contrasto all’abusivismo commerciale e all’occupazione illecita delle aree demaniali durante la stagione estiva.

L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, rinnova il proprio impegno a tutela del decoro urbano, della legalità e della sicurezza, ricordando l’importanza della collaborazione da parte dei cittadini e degli operatori del settore balneare nel rispetto delle regole e del bene comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -