Manchester-Latina: al museo Cambellotti la seconda edizione della mostra “In Residenza / In Transito”

Giovani talenti internazionali espongono le opere frutto della residenza artistica tra Manchester e Latina

Torna a Latina l’appuntamento con l’arte contemporanea internazionale. Il museo Cambellotti ospita, dal 26 agosto al 21 settembre 2025, la seconda edizione della mostra “In Residenza / In Transito”, programma promosso da Apollo Painting School di Manchester in collaborazione con il liceo artistico statale “Michelangelo Buonarroti” di Latina e con il sostegno del Comune di Latina.

Il progetto nasce come scambio culturale tra Italia e Regno Unito, offrendo a giovani pittori emergenti la possibilità di vivere un’esperienza di residenza artistica tra i laboratori del liceo pontino e gli Ardwick Studios di Manchester, per poi presentare al pubblico i lavori realizzati.

L’esposizione sarà inaugurata martedì 26 agosto dalle 17 alle 19 con un vernissage aperto a tutta la cittadinanza. L’ingresso è gratuito.

“Questa seconda edizione – ha dichiarato il sindaco e assessore alla Cultura Matilde Celentano – conferma la volontà di promuovere l’arte contemporanea come occasione di crescita per giovani talenti e per il territorio. Abbiamo scelto di decentrare i poli espositivi, preferendo realtà come Manchester invece di Londra, e Latina invece di Roma, proprio per dare valore a comunità che hanno molto da offrire, pur restando spesso fuori dai grandi circuiti internazionali”.

Alla realizzazione della mostra hanno collaborato la dirigente scolastica del liceo Buonarroti Anna Rita Leone, la direttrice del museo Cambellotti Antonia Lo Rillo (curatrice insieme ad Alice Amati, co-fondatrice di Apollo Painting School), gli artisti Louise Giovanelli e Ian Hartshorne, co-fondatori del progetto, e la docente di lingua inglese Lorella Battisti, che ha seguito il coordinamento della residenza.

Gli artisti partecipanti a questa edizione sono: Mirko Censori (2007, Latina, IT), Catherine Chen (1993, San Jose, California, USA), Gioia De Nardis (2007, Latina, IT), Olivia Margaret Frances (1997, New Zealand), Nora Hreb(2002, Sweden) e Jamie Kirk (1995, UK).

Fondata nel 2023, Apollo Painting School è un’organizzazione non profit che si ispira a esperienze storiche come Skohegan, Black Mountain College, il Groundcourse di Roy Ascott e Turps Banana, proponendo un modello alternativo di formazione per pittori emergenti. Il suo obiettivo è offrire un’educazione artistica accessibile, indipendentemente dal contesto economico o sociale, favorendo lo scambio internazionale e lo sviluppo di nuove carriere nell’arte contemporanea.

Un’occasione unica per il pubblico pontino di entrare in contatto con linguaggi artistici internazionali e con la creatività di una nuova generazione di artisti in transito tra culture e territori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -