Latina – Concerto all’alba con “Fantasia Italica”: la chitarra di Simone Salvatori protagonista di Immersioni Sonore

Domenica 24 agosto al QVinto Beach Club nuovo appuntamento con la rassegna musicale. A seguire yoga e gong per un’alba tra musica e benessere

Prosegue la quinta edizione di Immersioni Sonore, la rassegna di concerti all’alba sul lungomare di Latina che ogni estate regala emozioni uniche tra musica e natura.

Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 24 agosto, alle ore 6.10, presso il Quinto Chiosco (QVinto Beach Club), dove sarà protagonista il giovane chitarrista pontino Simone Salvatori con il progetto “Fantasia Italica”.

Un’esibizione dal sapore speciale che intreccia alcuni dei temi più celebri della tradizione operistica italiana – da Giuseppe Verdi a Gioacchino Rossini – rivisitati per chitarra da J. Arcas e M. Giuliani, in un equilibrio tra virtuosismo e romanticismo che richiama anche l’universo musicale di Niccolò Paganini e Giulio Regondi.

Un viaggio musicale che esalta la grande tradizione italiana e che promette di incantare il pubblico in una cornice suggestiva, tra le prime luci del giorno e il suono del mare.

Ma la mattinata non si esaurirà con il concerto. Subito dopo, infatti, ci sarà un “fuori programma” dedicato al benessere: “Il corpo come strumento, il respiro come musica, l’alba come rinascita”, un momento olistico con yoga e gong a cura di Monica Colabattisti. Per questa attività – distinta dal concerto – è previsto un contributo libero e volontario.

Partecipare è semplice: basta portare con sé un telo per sedersi sulla sabbia e un giacchino per ripararsi dal fresco dell’alba. È richiesta la segnalazione della propria presenza tramite WhatsApp al numero 392.3369136.

Gli amanti della musica potranno inoltre gustare la colazione nei bar dei chioschi, già aperti dalle ore 5.40.

Tutte le informazioni e il programma completo della rassegna sono disponibili sul sito: www.luogoarte.it/immersioni-sonore.html.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ActingLAB alla prima di “Testa o Croce?!”: la storia dei butteri conquista il Cinema Troisi

Simone Finotti: "È stato bellissimo poter assistere alla rievocazione di un evento che ha fatto storia per Cisterna di Latina"

Studenti dei Licei Ramadù e Buonarroti protagonisti agli scavi di Tres Tabernae e Ninfa per l’orientamento archeologico universitario

Le visite sono state condotte dalla dottoressa Daniela Quadrino, funzionaria della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio

A Fondi inaugurato il Museo “Tesori del Duomo”: un gioiello di fede, arte e storia

Dal 2 ottobre è aperto al pubblico il nuovo spazio espositivo della Parrocchia San Pietro Apostolo: reliquie, paramenti e “oculo nascosto”

“La Conversione dell’Innominato” dell’artista di Cisterna Arianna Squicquaro nella mostra internazionale “I Promessi Sposi”

Curata dello storico e critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso, sarà nel suggestivo complesso del Monastero del Lavello a Calolziocorte

Una grande aula verde per educare al futuro: il Parco Nazionale del Circeo e la Riserva della biosfera Circeo

Il progetto realizzato dall’Istituto Pangea con il contributo e il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Circeo

A Sermoneta torna il Palio Madonna della Vittoria dal 3 al 5 ottobre

Riprende la tradizione del Palio Madonna della Vittoria grazie alla rinnovata sinergia tra l’Amministrazione comunale e la Pro Loco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -