Tragedia sulla Migliara 56: muore a 24 anni Davide Massaro

Il giovane di Sabaudia ha perso il controllo della Smart e si è schiantato contro un albero. Inutili i soccorsi

Uno schianto violentissimo nella notte, un’altra giovane vita spezzata sulle strade pontine. A sole ventiquattro ore dalla tragedia che ha strappato alla vita il sedicenne Federico Salvagni, travolto da un’auto pirata sulla provinciale tra Terracina e San Felice Circeo, la comunità piange la morte di Davide Massaro, 24 anni, originario di Sabaudia.

L’incidente è avvenuto poco dopo l’una e mezza di notte sulla Migliara 56, nel tratto di territorio compreso tra Sabaudia e Terracina. Davide stava tornando verso casa alla guida della sua Smart ForTwo, quando – per cause ancora in fase di accertamento – ha perso improvvisamente il controllo del veicolo. La piccola utilitaria, dopo una sbandata, è uscita di strada finendo contro un albero sul ciglio della carreggiata.

L’impatto è stato devastante e non gli ha lasciato scampo. I sanitari del 118, giunti tempestivamente sul posto insieme ai Carabinieri della Compagnia di Terracina, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Alcuni automobilisti di passaggio, che hanno assistito solo alle conseguenze dello schianto, hanno dato l’allarme al Numero Unico per le Emergenze 112.

Secondo una prima ricostruzione, non ci sarebbero altri mezzi coinvolti: tutto lascia pensare a un incidente autonomo. I militari dell’Arma hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini per chiarire le cause. Tra le ipotesi al vaglio, un colpo di sonno, una distrazione o la velocità non adeguata alle condizioni della strada.

La Migliara 56, lunga arteria che attraversa zone agricole e residenziali, non è nuova a episodi simili. I residenti da tempo segnalano la pericolosità del tratto, soprattutto di notte, quando il buio e la stanchezza aumentano il rischio di incidenti.

Questa nuova tragedia, a poche ore dalla morte del giovane Salvagni, riaccende con forza il tema della sicurezza stradale. Due ragazzi, due vite spezzate in meno di ventiquattr’ore: un dolore che scuote l’intero litorale pontino, lasciando sgomente due comunità già duramente colpite.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -