Sabaudia celebra il vino con eleganza: il 18 agosto l’evento “Il Vino incontra la Moda” in Piazza del Comune

All’interno del format nazionale “Le Notti del Vino” una serata che unisce eccellenze enologiche e fashion made in Italy

Dopo l’adesione all’Associazione Nazionale Città del Vino, la città di Sabaudia celebra uno dei suoi comparti più identitari con un evento speciale che intreccia gusto, stile e cultura. Lunedì 18 agosto 2025, dalle 19 alle 23, Piazza del Comune ospiterà “Il Vino incontra la Moda”, iniziativa inserita nel cartellone nazionale “Le Notti del Vino”, promosso proprio dall’Associazione.

La manifestazione, fortemente voluta dal Comune di Sabaudia con la collaborazione della Pro Loco e della Confcommercio locale, propone un viaggio tra le eccellenze enologiche del territorio e il fascino della moda, in una serata che promette atmosfere uniche.

Il programma prevede:

  • Dalle ore 19 alle 23 degustazioni di vini prodotti a Sabaudia, con il contributo di Cantina Sant’Andrea, Cantina Villa Gianna, Morelli e Tre Terre (coupon di ingresso € 12, disponibile presso la Pro Loco in Piazza del Comune).
  • Alle ore 21 una sfilata di moda arricchita da momenti di musica dal vivo. A sfilare in passerella saranno le collezioni di Anni Verdi, Gossip, Pashã, Garden 2000, Paradisi e Verusca, accompagnate dall’Ensemble Il Cortile delle Barbabietole.

La conduzione della serata sarà affidata a Iunia Valeria Saggese, che guiderà il pubblico tra assaggi, note musicali e suggestioni estetiche.

Un evento che rappresenta al meglio l’anima di Sabaudia: un territorio che sa valorizzare la propria tradizione agricola e vinicola, aprendosi al tempo stesso alla creatività e all’innovazione, in un connubio che unisce i sapori della terra alla raffinatezza dello stile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -