Largo Mariani si prepara a vivere due serate di cultura e suggestioni che uniscono il Sud America al Mediterraneo. Domani, lunedì 18 agosto alle 21.30, andrà in scena il reading ispirato al nuovo romanzo di Gian Luca Campagna, Il giardino dei nani solitari (Ed. Arkadia), che segna il ritorno dell’anarcodetective José Cavalcanti, protagonista di un’avventura tra Argentina, Ceuta, le coste europee e Roma.
Durante l’evento, l’attrice Simona Serino interpreterà alcuni stralci del libro, accompagnata dalle musiche di Gianluca Masaracchio (chitarra) e Raffaele Esposito (fisarmonica). Il ritmo del tango argentino accompagnerà le pagine di una favola contemporanea che intreccia amore, colpi di scena, viaggi e riflessioni sulla società.
Il secondo appuntamento sarà invece sabato 23 agosto, sempre in largo Mariani alle 21.30, con “Migrantes”, lo spettacolo recuperato dopo l’annullamento per maltempo del 12 agosto. Protagonista ancora una volta Simona Serino, che porterà sul palco la voce dei grandi autori latinoamericani, da sempre capaci di trasformare esperienze di migrazione, dittature e speranze collettive in opere universali. Le letture saranno accompagnate dalla musica dal vivo di Susana Matos e del gruppo Akustica, con sonorità tipiche del Sud America.
Due appuntamenti a ingresso libero che trasformeranno il cuore di Rocca Massima in un crocevia di letteratura, musica e contaminazioni culturali, offrendo al pubblico un viaggio ideale tra le due sponde dell’Atlantico.