Cala Feola dissequestrata: la spiaggia torna ai bagnanti

Ponza - Conclusa la bonifica ambientale dopo il sequestro di aprile. L’area restituita al Comune e ai turisti

Cala Feola, una delle spiagge più suggestive dell’isola di Ponza, è di nuovo aperta al pubblico. L’area, sequestrata lo scorso aprile dalla Procura della Repubblica di Cassino per la possibile presenza di rifiuti metallici riconducibili al vecchio cantiere navale, è stata definitivamente dissequestrata e restituita al Comune e ai bagnanti.

Durante i mesi di chiusura, il sindaco Francesco Ambrosino, nominato custode giudiziario, ha ottenuto tramite l’avvocato Nicola Ottaviani l’autorizzazione a procedere con la bonifica. Gli interventi si sono conclusi la scorsa settimana sotto la stretta vigilanza del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Locale, che hanno supervisionato la messa in sicurezza del sito.

Il Pubblico Ministero di Cassino, Andrea Corvino, ha accolto la richiesta di dissequestro, riconsegnando così la spiaggia alla comunità. Già dal weekend scorso Cala Feola è tornata ad essere popolata da turisti e residenti, confermandosi una delle mete balneari più amate dell’isola, frequentata da aprile a ottobre per la sua bellezza naturale e la tranquillità della baia.

«Un risultato importante – ha commentato l’amministrazione – che permette di restituire a Ponza un patrimonio ambientale e turistico di grande valore».

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Giuseppe Coco, il 51enne muore in un incidente con la moto: domani i funerali

I funerali si terranno nella giornata di domani, martedì 18 novembre presso la chiesa di San Marco a Latina alle ore 11

Incendio in casa, notte di paura per i residenti: soccorsi sul posto

Priverno - I fatti in piena notte tra sabato e domenica. Sul posto sia i carabinieri che i vigili del fuoco

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -