Controlli straordinari dei Carabinieri a Ponza, identificate 54 persone e ispezionati 21 veicoli

Operazione congiunta di pattugliamento per la sicurezza della movida e la prevenzione dello spaccio sull'isola

Giornata di controlli straordinari sull’isola di Ponza, dove i Carabinieri della Stazione locale, insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Formia e al personale del Battello CC403, hanno svolto un servizio congiunto di pattugliamento e prevenzione.

L’operazione, concentrata soprattutto lungo la fascia costiera e nelle aree della cosiddetta movida ponzese, aveva come obiettivi principali la prevenzione della criminalità comune, il contrasto alle attività di spaccio e la tutela della sicurezza stradale nei punti più frequentati dell’isola, dove sono presenti numerosi locali e luoghi di aggregazione.

Nel corso dei controlli i militari hanno:

  • sottoposto a verifica 21 veicoli;
  • identificato 54 persone, di cui 8 già gravate da precedenti di polizia;
  • controllato 4 imbarcazioni.

L’attività di vigilanza straordinaria si inserisce in un più ampio piano di sicurezza predisposto dall’Arma per i mesi estivi, quando l’isola vede aumentare considerevolmente la presenza di turisti e visitatori. L’obiettivo – spiegano i Carabinieri – è quello di garantire ordine pubblico, prevenzione dei reati e maggiore tranquillità per cittadini e vacanzieri.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -