Sermoneta – Un aiuto concreto alle famiglie: al via il servizio sperimentale di pre-scuola

Si tratta di un servizio gratuito di accoglienza, vigilanza e assistenza che si svolgerà tra le 7:30 e le 8:30 del mattino

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, che quest’anno inizierà il 15 settembre, l’amministrazione comunale di Sermoneta vuole offrire un supporto alle famiglie lavoratrici: un servizio gratuito di pre-scuola. Si tratta di un servizio gratuito di accoglienza, vigilanza e assistenza che si svolgerà tra le 7:30 e le 8:30 del mattino, offrendo ai bambini un momento di attività ludiche e di socializzazione prima dell’inizio delle lezioni. L’avviso pubblicato sul sito del Comune di Sermoneta fa seguito all’indirizzo dato dalla giunta guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli. «Un servizio atteso dalle famiglie lavoratrici- spiega il consigliere delegato alla Pubblica istruzione Stefania Iacovacci – che avviamo quest’anno in via sperimentale per valutare, dal prossimo anno, un ampliamento anche agli altri plessi».

Il servizio, che prenderà il via lunedì 29 settembre 2025, sarà attivo presso i locali della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria di Pontenuovo. I posti disponibili sono limitati: un massimo di 20 posti per gli alunni della Scuola dell’Infanzia e altrettanti per quelli della Scuola Primaria. Per poter accedere, i bambini devono essere residenti nel Comune di Sermoneta e iscritti ai plessi di Pontenuovo. Un requisito fondamentale è inoltre che uno o entrambi i genitori siano lavoratori. La selezione degli alunni non avverrà in base all’ordine di arrivo delle domande, ma tramite la formazione di due graduatorie, una per la scuola dell’infanzia e una per la primaria, stilate dall’Ufficio Pubblica Istruzione. Verranno assegnati punteggi in base a diversi criteri, come da avviso pubblicato sul sito web del Comune di Sermoneta Le domande di ammissione devono essere presentate entro e non oltre le ore 13 del 29 agosto 2025. Sarà possibile inviare le istanze tramite email, pec o consegnarle a mano presso il Protocollo del Comune. È essenziale che l’oggetto dell’email indichi chiaramente “Richiesta inserimento pre-scuola 2025/2026”. Le graduatorie definitive verranno pubblicate entro il 14 settembre. In caso di 10 assenze consecutive non giustificate, l’alunno verrà escluso dal servizio, permettendo al primo in lista d’attesa di subentrare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -