Sermoneta – Un aiuto concreto alle famiglie: al via il servizio sperimentale di pre-scuola

Si tratta di un servizio gratuito di accoglienza, vigilanza e assistenza che si svolgerà tra le 7:30 e le 8:30 del mattino

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, che quest’anno inizierà il 15 settembre, l’amministrazione comunale di Sermoneta vuole offrire un supporto alle famiglie lavoratrici: un servizio gratuito di pre-scuola. Si tratta di un servizio gratuito di accoglienza, vigilanza e assistenza che si svolgerà tra le 7:30 e le 8:30 del mattino, offrendo ai bambini un momento di attività ludiche e di socializzazione prima dell’inizio delle lezioni. L’avviso pubblicato sul sito del Comune di Sermoneta fa seguito all’indirizzo dato dalla giunta guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli. «Un servizio atteso dalle famiglie lavoratrici- spiega il consigliere delegato alla Pubblica istruzione Stefania Iacovacci – che avviamo quest’anno in via sperimentale per valutare, dal prossimo anno, un ampliamento anche agli altri plessi».

Il servizio, che prenderà il via lunedì 29 settembre 2025, sarà attivo presso i locali della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria di Pontenuovo. I posti disponibili sono limitati: un massimo di 20 posti per gli alunni della Scuola dell’Infanzia e altrettanti per quelli della Scuola Primaria. Per poter accedere, i bambini devono essere residenti nel Comune di Sermoneta e iscritti ai plessi di Pontenuovo. Un requisito fondamentale è inoltre che uno o entrambi i genitori siano lavoratori. La selezione degli alunni non avverrà in base all’ordine di arrivo delle domande, ma tramite la formazione di due graduatorie, una per la scuola dell’infanzia e una per la primaria, stilate dall’Ufficio Pubblica Istruzione. Verranno assegnati punteggi in base a diversi criteri, come da avviso pubblicato sul sito web del Comune di Sermoneta Le domande di ammissione devono essere presentate entro e non oltre le ore 13 del 29 agosto 2025. Sarà possibile inviare le istanze tramite email, pec o consegnarle a mano presso il Protocollo del Comune. È essenziale che l’oggetto dell’email indichi chiaramente “Richiesta inserimento pre-scuola 2025/2026”. Le graduatorie definitive verranno pubblicate entro il 14 settembre. In caso di 10 assenze consecutive non giustificate, l’alunno verrà escluso dal servizio, permettendo al primo in lista d’attesa di subentrare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -