Polizia Locale, al via il piano da 5,3 milioni: in arrivo nuovi bandi e l’Accademia regionale

Le parole di Tiero: "Svolta concreta dopo anni di attesa. Formazione, mezzi e collaborazione con i territori al centro della strategia"

“Lavoriamo per il rilancio ed il potenziamento della Polizia locale. Innanzitutto, rilevo che dopo venti anni di attesa è stato approvato un programma triennale di interventi per la Polizia locale del Lazio 2025-2027 con una dotazione finanziaria complessiva di 5,3 milioni di euro. Risorse che miglioreranno la capacità operativa della Polizia Locale, rafforzando la collaborazione tra Regione ed enti locali nella progettazione e attuazione degli interventi. Con noi al governo della Regione si volta pagina rispetto alle precedenti amministrazioni. A tal proposito rivolgo un ringraziamento per il lavoro svolto dal presidente Francesco Rocca e dall’assessore alla Polizia locale Luisa Regimenti. Sottolineo inoltre l’importanza di sette nuovi bandi che presto saranno pubblicati e che verranno destinati a Comuni, Unioni di Comuni e associazioni del Terzo settore. Dopo il bando Polizia locale 4.0, che con 2 milioni di euro ha finanziato 155 Comuni per il rinnovo di auto e moto e per avviare corsi sull’uso dei droni, finanzieremo altri 82 Comuni, stanziando 1,5 milioni di euro a scorrimento della graduatoria vigente.

In autunno infine avremo la grande novità dell’Accademia regionale di Polizia locale. L’obiettivo dell’Accademia, che sarà una Fondazione di partecipazione al quale potranno aderire anche gli enti locali ed i privati, è quello di organizzare una formazione per gli agenti delle Polizie Locali del Lazio che sia uniforme su tutto il territorio regionale e altamente professionalizzante. Si tratta di provvedimenti che vanno verso la modernizzazione e la professionalizzazione dei Corpi di Polizia locale del Lazio. Vogliamo restituire dignità e attenzione ai nostri agenti”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -