Formia – Sei nuove ostetriche al Dono Svizzero: potenziato il reparto di Ginecologia

Tiero (FdI): “Risultato importante per la sanità pontina, frutto di un lavoro sinergico tra Asl e Regione Lazio”

All’ospedale Dono Svizzero di Formia arriva un rinforzo significativo per il reparto di Ginecologia e Ostetricia: sono state reclutate sei nuove ostetriche, garantendo così la piena operatività dei servizi e la continuità dell’assistenza secondo i livelli essenziali di assistenza (Lea).

L’annuncio arriva da Enrico Tiero (FdI), componente della commissione Sanità e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, che ha definito il risultato “una battaglia portata a termine” dopo un impegno diretto per potenziare il personale sanitario.

Il reclutamento rientra in una procedura avviata dall’Asl di Latina per l’assunzione di 19 ostetriche destinate ai punti nascita di tutto il territorio. Tiero ha espresso apprezzamento per il direttore generale dell’Asl, Sabrina Cenciarelli, per la rapidità dell’intervento, e per il direttore generale della Salute regionale, Andrea Urbani, per l’autorizzazione immediata della Regione Lazio.

Il potenziamento si inserisce nel piano assunzionale regionale voluto dal presidente Francesco Rocca, che prevede circa 14.000 nuove unità in tutta la sanità del Lazio, di cui 1.051 per l’Asl di Latina tra medici, infermieri e operatori socio-sanitari.

Tiero ha però evidenziato la difficoltà nel reperire dirigenti medici e primari disponibili a lavorare nelle strutture del centro e sud pontino, sottolineando la necessità di migliorare l’attrattività degli ospedali locali attraverso ammodernamento tecnologico, incremento di personale e posti letto.

Siamo impegnati ogni giorno a rendere la sanità pontina migliore rispetto al passato – ha dichiarato – consapevoli che c’è ancora molto da fare. Non accettiamo lezioni da chi ha governato male e oggi si limita a criticare: noi preferiamo rimboccarci le maniche e lavorare per il bene dei nostri territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -