Aprilia a tutta Birra 2025: quattro giorni di musica, sport e divertimento al Parco Friuli

Dal 21 al 24 agosto stand gastronomici, birra artigianale, area giochi, esibizioni e mercatino dell’antiquariato per chiudere l’estate

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 21 al 24 agosto 2025 torna Aprilia a tutta Birra, la kermesse estiva che anima il Parco Friuli con quattro serate all’insegna di musica dal vivo, sport, gastronomia e birra artigianale spillata fresca.

L’evento, patrocinato da Regione Lazio e Provincia di Latina, è organizzato dal team Aprilia Eventi con la collaborazione di Aprilia Servizi e il supporto di Associazione Mercatino di Aprilia, Tutto Bevande e l’Emporio Food Service.

Il programma prevede un’ampia area giochi per bambini, esibizioni sportive, concerti tutte le sere e stand gastronomici con specialità locali. Sabato 23 e domenica 24 agosto, l’iniziativa si arricchirà con il mercatino dell’antiquariato che, per l’occasione, si sposterà da piazza Roma al Parco Friuli, proponendo oggettistica, libri antichi, arte, biciclette e pezzi unici in un’atmosfera vintage, accompagnata da buona musica e ottima birra.

Sul palco, una scaletta musicale variegata:

  • Giovedì 21 agostoRock Dog
  • Venerdì 22 agostoBalla con noi e Dimension Prog
  • Sabato 23 agostoDeschedus
  • Domenica 24 agosto: team Evolution Dance e Social Disease (cover Bon Jovi)

Una manifestazione pensata per tutte le età che, subito dopo Ferragosto, chiuderà simbolicamente l’estate apriliana con un mix di sapori, suoni e momenti di socialità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Premio Sport e Giovani 2025”, domani a Latina la cerimonia di premiazione del concorso per giovani artisti

Le sette opere realizzate dai partecipanti saranno esposte nell’ambito della mostra “Donne e sport dentro e fuori dai cinque cerchi olimpici”

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -