La Polizia di Stato al fianco dei viaggiatori: controlli e assistenza su strade, binari e dall’alto

Estate 2025, mobilità estiva in sicura grazie all’impegno della Polizia Stradale, della Ferroviaria e del Reparto Volo

Con l’aumento degli spostamenti legati alla grande mobilità estiva, milioni di italiani si mettono in viaggio per raggiungere familiari e località di vacanza. In questo contesto, la Polizia di Stato rinnova la propria presenza sul territorio, garantendo sicurezza e assistenza ai viaggiatori grazie al lavoro delle sue Specialità.

Sulle principali arterie di comunicazione, la Polizia Stradale presidia strade e autostrade con servizi di vigilanza e controlli mirati, contrastando le condotte di guida più pericolose e promuovendo comportamenti responsabili al volante.

Nelle stazioni ferroviarie e a bordo dei treni, la Polizia Ferroviaria vigila sui flussi di passeggeri, prevenendo reati e fornendo un punto di riferimento sicuro per chi sceglie il trasporto su rotaia.

Dall’alto, il Reparto Volo monitora la mobilità stradale e ferroviaria con aeromobili ed elicotteri, individuando in tempo reale eventuali criticità e situazioni di emergenza.

Per testimoniare questo impegno costante, la Polizia di Stato ha realizzato uno spot istituzionale che raccoglie immagini autentiche di operatori al lavoro: scene di assistenza, ascolto e accompagnamento, riprese tanto sotto il sole delle autostrade quanto tra i binari affollati o nei voli di sorveglianza.

Un racconto che restituisce il senso di una presenza costante e rassicurante, racchiusa nel motto #essercisempre, simbolo di vicinanza alla comunità in ogni momento del viaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -