Europa Verde Terracina porta in Consiglio comunale sicurezza urbana e ritardi nel PAESC

Il consigliere Gabriele Subiaco solleva criticità su vandalismo, malamovida e attuazione del Piano per l’Energia Sostenibile e il Clima

Durante la seduta del Consiglio comunale dell’8 agosto, il consigliere di Europa Verde, Gabriele Subiaco, ha portato in aula due temi centrali: la sicurezza dei cittadini e lo stato di attuazione del PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima).

La prima questione, attraverso la mozione “Misure ed Azioni Urgenti e Non più rinviabili per migliorare la Sicurezza e la Convivenza in ambito urbano”, nasce da un’analisi della crescente microcriminalità e del degrado urbano, aggravati dal fenomeno della “malamovida”. Vandalismi, furti, danneggiamenti a beni pubblici e privati, consumo di alcol e droga nelle ore notturne, oltre alla scarsa illuminazione in alcune aree, hanno reso molte zone quasi “off limits”. Subiaco ha chiesto più controlli della polizia locale, videosorveglianza potenziata, sanzioni più severe, riqualificazione urbana, campagne di educazione alla legalità e l’istituzione di un Osservatorio della Sicurezza.

Su richiesta dell’amministrazione, la mozione è stata ritirata temporaneamente per consentire un’integrazione con le misure già avviate e arrivare a un testo condiviso.

Il secondo tema ha riguardato il PAESC, con un’interpellanza che ha evidenziato ritardi e carenze: assenza di interventi di forestazione urbana, nuovi parchi o pareti verdi, mancanza di Piano e Regolamento del Verde Urbano, scarso utilizzo di energie rinnovabili negli edifici pubblici e assenza dello Sportello Energia. A sei anni dall’avvio e a meno di cinque dal termine, non esiste un monitoraggio sistematico sull’avanzamento delle azioni, mentre molte attività previste non sono ancora partite.

“Il PAESC – ha dichiarato Subiaco – è fermo all’anno zero. Rischia di restare un libro dei sogni come altri piani comunali. Dobbiamo renderlo operativo, puntare su rinnovabili, Comunità Energetiche e riduzione dei consumi. Oggi siamo molto indietro rispetto alla media nazionale nonostante le ottime condizioni di soleggiamento di Terracina.”

Europa Verde ribadisce così la necessità di un cambio di passo concreto sia in materia di sicurezza che di sostenibilità ambientale, per trasformare i piani in azioni reali a beneficio della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -