Europa Verde Terracina porta in Consiglio comunale sicurezza urbana e ritardi nel PAESC

Il consigliere Gabriele Subiaco solleva criticità su vandalismo, malamovida e attuazione del Piano per l’Energia Sostenibile e il Clima

Durante la seduta del Consiglio comunale dell’8 agosto, il consigliere di Europa Verde, Gabriele Subiaco, ha portato in aula due temi centrali: la sicurezza dei cittadini e lo stato di attuazione del PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima).

La prima questione, attraverso la mozione “Misure ed Azioni Urgenti e Non più rinviabili per migliorare la Sicurezza e la Convivenza in ambito urbano”, nasce da un’analisi della crescente microcriminalità e del degrado urbano, aggravati dal fenomeno della “malamovida”. Vandalismi, furti, danneggiamenti a beni pubblici e privati, consumo di alcol e droga nelle ore notturne, oltre alla scarsa illuminazione in alcune aree, hanno reso molte zone quasi “off limits”. Subiaco ha chiesto più controlli della polizia locale, videosorveglianza potenziata, sanzioni più severe, riqualificazione urbana, campagne di educazione alla legalità e l’istituzione di un Osservatorio della Sicurezza.

Su richiesta dell’amministrazione, la mozione è stata ritirata temporaneamente per consentire un’integrazione con le misure già avviate e arrivare a un testo condiviso.

Il secondo tema ha riguardato il PAESC, con un’interpellanza che ha evidenziato ritardi e carenze: assenza di interventi di forestazione urbana, nuovi parchi o pareti verdi, mancanza di Piano e Regolamento del Verde Urbano, scarso utilizzo di energie rinnovabili negli edifici pubblici e assenza dello Sportello Energia. A sei anni dall’avvio e a meno di cinque dal termine, non esiste un monitoraggio sistematico sull’avanzamento delle azioni, mentre molte attività previste non sono ancora partite.

“Il PAESC – ha dichiarato Subiaco – è fermo all’anno zero. Rischia di restare un libro dei sogni come altri piani comunali. Dobbiamo renderlo operativo, puntare su rinnovabili, Comunità Energetiche e riduzione dei consumi. Oggi siamo molto indietro rispetto alla media nazionale nonostante le ottime condizioni di soleggiamento di Terracina.”

Europa Verde ribadisce così la necessità di un cambio di passo concreto sia in materia di sicurezza che di sostenibilità ambientale, per trasformare i piani in azioni reali a beneficio della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -