Latina – La FP CGIL scrive alla sindaca: “Macchina comunale ferma, serve una guida chiara e scelte concrete”

Il sindacato denuncia ritardi, incarichi bloccati e mancanza di visione politica. Chiesta l’apertura di un tavolo permanente a settembre

La FP CGIL di Latina interviene con una lettera aperta indirizzata alla sindaca, prendendo posizione dopo le recenti dichiarazioni dell’assessore al Personale. Secondo il sindacato, la narrazione di un’amministrazione attenta alla valorizzazione del personale comunale si scontra con una realtà ben diversa.

Il segretario generale Vittorio Simeone evidenzia come incarichi di elevata qualificazione e specifiche responsabilità siano bloccati da oltre un anno, lasciando molti dipendenti a gestire settori cruciali – dai servizi sociali all’urbanistica – senza il giusto riconoscimento. A ciò si aggiungono ritardi nelle progressioni di carriera, formazione informatica insufficiente e dotazioni obsolete.

Il sindacato critica anche la mancata modernizzazione degli orari di lavoro e la gestione dello smart working, ancora regolato da norme emergenziali del periodo Covid. Tra i nodi più rilevanti, viene citata la situazione di ABC, l’azienda d’igiene ambientale provinciale, ferma da due anni senza un piano industriale adeguato e con bilanci non approvati nei tempi dovuti.

La FP CGIL sottolinea come Latina non abbia ancora applicato il Decreto PA, che permetterebbe di incrementare il Fondo risorse decentrate e ampliare le assunzioni, opportunità già colte da altri Comuni.

“Non si governa un ente complesso come il Comune di Latina – con oltre 500 dipendenti – a colpi di dichiarazioni sui giornali, ma con scelte concrete, rapide e lungimiranti” scrive Simeone, invitando l’Amministrazione ad aprire già a settembre un tavolo di confronto permanente per attuare le previsioni contrattuali e rilanciare l’efficienza della macchina comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -