Ferragosto 2025 al Bioparco di Roma: incontri con animali, mostra “Plasticocene” e cocomeri per gli ospiti speciali

Attività educative, laboratori interattivi e pasti speciali per gli animali in un Ferragosto all’insegna della natura e della sostenibilità

Venerdì 15 agosto il Bioparco di Roma sarà aperto con un ricco programma per famiglie e appassionati di natura. Dalle 11.00 alle 16.00, negli incontri educativi “Chi non si adatta è perduto”, sarà possibile osservare da vicino specie affascinanti come gechi del Madagascar, pitone reale, testuggine dalle zampe rosse, axolotl, camaleonte dello Yemen, pogona, chiocciola gigante del Madagascar e insetti stecco. Con l’aiuto degli operatori, i visitatori scopriranno le straordinarie strategie di adattamento degli animali e potranno manipolare reperti naturali come corna, uova di struzzo e vertebre di giraffa. La prenotazione si effettua il giorno stesso all’ingresso, fino a esaurimento posti.

Nella Sala degli elefanti sarà visitabile la mostra Plasticocene, con installazioni artistiche e pannelli informativi sulla salvaguardia dell’ambiente marino. L’esposizione, ideata da Elisabetta Milan con il supporto scientifico del WWF Area Marina Protetta di Miramare, affronta temi come l’inquinamento da plastiche e microplastiche, la sovrapesca e i cambiamenti climatici.

Durante la giornata, i guardiani offriranno pasti speciali agli animali: dalle 11.00 alle 14.30 cocomeri per macachi del Giappone, lemuri catta, elefanti asiatici, orsi bruni e scimpanzé; alle 15.30 banchetto per le otarie della California e alle 16.00 per i pinguini del Capo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -