Tiero (FdI): “Serve estendere la Zes unica anche alle province del Lazio”

Il presidente della commissione Sviluppo economico chiede di includere le province laziali nella Zes unica

“Il Lazio non è solo Roma e serve una politica economica capace di riequilibrare le opportunità tra la Capitale e le altre province”. Con queste parole Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, ha ribadito la necessità di estendere il regime speciale della Zes unica anche ai territori di Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo.

Tiero ha evidenziato come i dati medi sul reddito pro capite del Lazio – 39.800 euro nel 2023, contro i 31.200 delle Marche e i 28.800 dell’Umbria – siano fortemente condizionati dal peso di Roma, dove il reddito supera i 45.000 euro, mentre nelle altre province oscilla tra i 24 e i 25.000 euro, valori inferiori a quelli di altre regioni del Centro Italia.

Secondo Tiero, l’egemonia economica della Capitale, che produce oltre l’80% della ricchezza regionale e ospita tre quarti della popolazione, determina una forte concentrazione di investimenti e finanziamenti, penalizzando i territori esterni. L’esclusione delle province laziali dalla Zes unica – ha spiegato – rischia di amplificare questo divario, anche in considerazione del fatto che Latina e Frosinone dispongono insieme di circa 8.000 ettari di aree industriali attrezzate, un patrimonio paragonabile, a livello di concentrazione, alla sola Milano in Lombardia.

Tiero ha espresso apprezzamento per il disegno di legge costituzionale che attribuisce poteri speciali a Roma Capitale, ma ha ribadito l’urgenza di individuare strumenti concreti per sostenere la crescita delle altre province, scongiurando il rischio di delocalizzazione delle imprese e di ulteriore desertificazione economica.

“Occorre procedere a una riperimetrazione della Zes unica per includere le province del Lazio – ha concluso – creando una sinergia politica e istituzionale capace di garantire pari opportunità di sviluppo e di mantenere la competitività delle nostre imprese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fondi città non a misura di bambino”, l’attacco di Vocella

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia esprime profonda preoccupazione per la mancanza di attenzione verso i più giovani

Capuccilli: “I giovani al centro delle politiche dell’amministrazione. Scuola, inclusione e servizi: il futuro di Sezze passa da loro”

Il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali apre un bilancio sulle iniziative messe in campo a sostegno del mondo giovanile

Arena Fogliano: Lbc chiede chiarezza sul mancato ripristino dei luoghi

Con l’interrogazione presentata, i consiglieri di Lbc chiedono di sapere se il Comune abbia verificato la presenza di opere non temporanee

Rifiuti, Giuliani: “Lbc abbandoni il libro dei sogni, Abc non funziona per causa loro”

Il Presidente del movimento Decisamente Latina interviene dopo alcune dichiarazioni da parte delle opposizioni consiliari

Venture capital e innovazione, la Regione presenta gli strumenti finanziari per le startup del Lazio

L’incontro, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova, si terrà lunedì 29 settembre a Roma

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -