Vertical Summer Tour 2025, grandissima partecipazione alla tappa di Terracina

Sport, musica, animazione e tanto divertimento hanno trasformato il lungomare di piazzale Aldo Moro in un vero e proprio villaggio estivo

È stata un’esplosione di energia, entusiasmo e partecipazione quella che ha caratterizzato la tappa di Terracina del Vertical Summer Tour 2025, evento estivo di grande richiamo e media partner Radio Deejay, che per la prima volta ha scelto il litorale pontino come meta del suo tour.

Sabato 10 e domenica 11 agosto, la spiaggia antistante piazzale Aldo Moro si è trasformata in un maxi villaggio animato da decine di attrazioni, pensate per coinvolgere un pubblico eterogeneo: dai più piccoli agli adulti, dagli sportivi ai semplici appassionati di musica e intrattenimento.

Sport per tutti e animazione a ritmo di musica

La manifestazione ha offerto un ricco calendario di attività sportive, che si sono svolte sia sulla sabbia sia in acqua, con la possibilità di cimentarsi in discipline come beach volley, paddle, nuoto e tante altre esperienze all’aria aperta. L’area dedicata allo sport è stata affiancata da spazi di animazione e intrattenimento, con giochi, performance e attività ricreative che hanno reso l’atmosfera vibrante e coinvolgente.

Gli stand allestiti lungo la spiaggia hanno proposto iniziative di vario genere, permettendo a cittadini e turisti di scoprire prodotti locali, servizi dedicati al benessere e molte altre offerte legate al territorio.

Il gran finale con il dj set di Fargetta

Il momento più atteso è arrivato sabato sera, quando la spiaggia si è illuminata per ospitare il dj set di San Lorenzo con il celebre dj Fargetta, che ha fatto ballare migliaia di persone di ogni età. L’energia del pubblico è stata travolgente, con una lunga serata di musica che ha unito generazioni e ha trasformato la costa di Terracina in una grande festa all’aperto.

Il commento delle autorità locali

Soddisfazione e orgoglio sono stati espressi dal sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e dall’assessore al Turismo e Grandi Eventi, Alessandra Feudi. «Siamo davvero felici per l’enorme partecipazione registrata in questa prima edizione del Vertical Summer Tour a Terracina – hanno dichiarato –. Vedere tante persone coinvolte nelle attività sportive, musicali e di animazione, così come la presenza di turisti e famiglie, ci conferma l’importanza di eventi come questo per promuovere il territorio e valorizzare il nostro litorale».

Un ringraziamento speciale è stato rivolto agli organizzatori, agli uffici comunali e a tutte le forze dell’ordine e dei soccorsi che hanno garantito la sicurezza durante l’intero evento: dalla Capitaneria di Porto alla Protezione Civile, dalla Croce Rossa all’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS), fino ai sanitari presenti sul posto.

Un evento che guarda al futuro

L’esperienza del Vertical Summer Tour ha segnato un momento importante per Terracina, proponendosi come appuntamento fisso per le prossime estati. «Abbiamo avuto una due giorni di puro divertimento e condivisione – hanno concluso Giannetti e Feudi –. L’intenzione è quella di ripetere e ampliare questa esperienza anche negli anni a venire, perché eventi di questa portata rappresentano un’occasione straordinaria per la crescita turistica, sociale e culturale della nostra città».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -