Formia protagonista di “Spiagge Sicure – Estate 2025”

Progetto ministeriale contro abusivismo commerciale e vendita di prodotti contraffatti. Potenziati controlli e sicurezza fino a ottobre

Più controlli, più agenti e un’attenzione speciale alla legalità. È questo l’obiettivo di “Spiagge Sicure – Estate 2025”, il piano del Ministero dell’Interno approvato ieri presso la Prefettura di Latina e rivolto alla prevenzione e al contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti nelle località a maggiore affluenza turistica.

Formia è tra i tre Comuni della provincia selezionati insieme a Ponza e Sabaudia, confermando la sua importanza strategica nel panorama turistico del litorale tirrenico.

Più sicurezza per cittadini e turisti

Il progetto prevede un rafforzamento significativo delle attività di vigilanza soprattutto lungo le spiagge, nelle aree di pregio storico e naturalistico e nei punti di maggiore concentrazione di visitatori.

Il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, esprime soddisfazione:

“È un risultato importante per la nostra città che conferma l’attenzione delle istituzioni centrali verso il nostro territorio. Formia è una delle mete più apprezzate del Lazio, e con ‘Spiagge Sicure’ vogliamo garantire un’estate all’insegna della legalità e dell’accoglienza, rafforzando la nostra immagine di destinazione turistica di qualità”.

Le misure in programma

Il piano comunale, coordinato dalla dirigente della Polizia Locale Giuseppina Sciarra, comprende:

  • Assunzione di tre agenti stagionali di Polizia Locale con incarico esteso fino a ottobre;
  • Ore straordinarie per il personale a tempo indeterminato;
  • Pattugliamenti mirati, anche in orari non coperti dai turni ordinari;
  • Controlli mirati contro abusivismo commerciale, borseggi, occupazioni illecite di suolo pubblico e degrado urbano.

Le aree prioritarie d’intervento includono:

  • Litorale di Gianola
  • Spiaggia di Vindicio e pineta adiacente
  • Aree archeologiche della Torre di Mola
  • Zone periferiche a vocazione turistica

Un progetto oltre l’estate

Finanziato con parte dello stanziamento ministeriale di 1,5 milioni di euro, il progetto sarà attivo fino a ottobre, andando oltre la stagione balneare.
“Formia – sottolinea il Sindaco Taddeo – punta a un turismo sostenibile e destagionalizzato. Condizioni climatiche favorevoli e un’offerta culturale ampia ci permettono di essere attrattivi tutto l’anno. Per questo estenderemo il piano oltre l’estate, a beneficio di residenti e visitatori”.

Legalità e accoglienza, un binomio vincente

Il Comune lavorerà in sinergia con le forze dell’ordine e l’Ufficio SUAP per garantire spiagge più sicure e aree urbane ordinate, rafforzando il presidio e valorizzando le bellezze della città.

Come ha concluso il Sindaco:

“Legalità e accoglienza devono andare di pari passo. Solo così possiamo offrire a residenti e turisti una Formia più vivibile, sicura e capace di esprimere appieno il suo potenziale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -