“Latina in Arena Music Festival”: il 14 agosto grande festa a ingresso gratuito alla Fogliano Arena

Dj set, danza, spettacolo e fuochi d’artificio per chiudere la prima stagione del nuovo spazio eventi a Capo Portiere

La vigilia di Ferragosto si annuncia esplosiva a Latina. Giovedì 14 agosto, a partire dalle 23:00 e fino a notte inoltrata, la Fogliano Arena ospiterà il “Latina in Arena Music Festival”, un evento speciale che segnerà la chiusura della prima stagione di questa nuova struttura dedicata alla cultura, alla musica e allo spettacolo.

Ingresso gratuito per una notte di musica e divertimento

Per celebrare l’occasione, l’ingresso sarà libero e gratuito (ad eccezione dei tavoli privè, prenotabili a partire da 25 euro), così da permettere a tutti di prendere parte a una serata pensata come un grande regalo alla città.
Sul palco si alterneranno dj e performer di rilievo: Stefano Volpi, Trixie, Flaxsa, Artur Da Silva e, alla voce, Logan. La line-up sarà accompagnata da animazione dal vivo, esibizioni del corpo di ballo della Fogliano Arena, esperienze beverage curate e, come gran finale, un spettacolo pirotecnico per salutare la vigilia di Ferragosto con un’esplosione di luci e colori.

Un omaggio alla città

«Abbiamo voluto chiudere il nostro primo anno di attività con un evento che fosse un vero e proprio tributo a Latina e alla sua comunità» – ha dichiarato Gianluca Boldreghini, ideatore della Fogliano Arena insieme alla moglie Roberta.
«Questo festival è il nostro modo di dire grazie a chi ci ha accolti con entusiasmo e ha creduto in questa sfida. La Fogliano Arena è nata dall’amore per il territorio, dalla consapevolezza delle sue potenzialità e dal desiderio di offrire uno spazio nuovo in cui incontrarsi, divertirsi e vivere emozioni. Il 14 agosto vogliamo condividere tutto questo con quante più persone possibile».

Un bilancio positivo e uno sguardo al futuro

L’evento non sarà solo il momento conclusivo di una stagione inaugurale intensa e ricca di appuntamenti, ma anche l’inizio di una tradizione che gli organizzatori sperano possa diventare un appuntamento fisso dell’estate pontina.
La Fogliano Arena, in pochi mesi di attività, si è affermata come punto di riferimento per concerti, spettacoli e iniziative culturali, dimostrando come Latina possa ospitare eventi di qualità e attrarre pubblico da tutta la provincia e oltre.

Appuntamento quindi il 14 agosto, dalle 23:00 fino a tarda notte, per un Ferragosto che unisce musica, danza, spettacolo e fuochi d’artificio, con l’ingresso aperto a tutti per vivere insieme un momento di festa e condivisione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -