Ferragosto di musica e spettacolo: PFM in concerto per San Rocco e “Hit Mania Dance Show” in Piazza XIX Marzo

Cisterna - Due serate imperdibili il 15 e 16 agosto: dance, rock-progressive e omaggio a Fabrizio De André

L’estate di CisternaEstate 2025 entra nel vivo con un doppio appuntamento musicale di altissimo livello, in occasione della Festa del Patrono San Rocco. Piazza XIX Marzo sarà il cuore pulsante delle celebrazioni con due eventi gratuiti che promettono di attirare un pubblico numeroso: venerdì 15 agosto il travolgente Hit Mania Dance Show farà ballare tutta la piazza, mentre sabato 16 agosto la storica Premiata Forneria Marconi (PFM) regalerà un concerto-evento in due atti, tra i grandi classici del progressive italiano e un emozionante tributo a Fabrizio De André.

15 agosto – La piazza si trasforma in una discoteca a cielo aperto con “Hit Mania Dance Show”

La vigilia della festa patronale sarà dedicata alla musica dance. Dalle ore 22:00, il celebre brand musicale Hit Mania Dance, protagonista delle compilation estive dagli anni ’90, approda per la prima volta in provincia di Latina con uno spettacolo dal vivo senza sosta.
Sul palco si alterneranno DJ, cantanti, vocalist, ballerini, performer e mascotte, in un’esplosione di luci, costumi spettacolari ed effetti scenografici. Il pubblico potrà rivivere i brani dance e pop che hanno segnato intere generazioni, mixati in un flusso continuo di energia e animazione.
L’ingresso sarà libero e gratuito, rendendo l’evento un’occasione aperta a tutti per festeggiare il Ferragosto in musica.

16 agosto – La PFM porta a Cisterna il tour “Doppia Traccia”

Il giorno di San Rocco sarà invece nel segno del rock-progressive con la Premiata Forneria Marconi, una delle band italiane più celebri e longeve. Dalle ore 22:00, Piazza XIX Marzo ospiterà il tour “Doppia Traccia”, un doppio concertoche fonde due anime musicali: i grandi successi della band e un intenso omaggio a Fabrizio De André, a 85 anni dalla sua nascita.

Prima parte: i capolavori del progressive italiano

Guidata dai musicisti storici Franz Di Cioccio (batteria), Lucio Fabbri (violino) e Patrick Djivas (basso), la PFM proporrà brani che hanno fatto la storia della musica italiana, come Impressioni di settembre, con il suo uso pionieristico del Minimoog, e È festa, vero inno strumentale dalle sonorità travolgenti. In scaletta anche La carrozza di Hans, Dove… quando… parte I e Mondi paralleli, testimonianze dell’evoluzione artistica e della capacità della band di rinnovarsi senza perdere la propria identità.

Seconda parte: “PFM canta De André”

La seconda metà del concerto sarà un viaggio nella poetica di Faber, rielaborata con gli arrangiamenti rock-progressive che resero celebre la storica tournée e il live album del 1979. Il pubblico potrà ascoltare brani immortali come Il pescatore, Volta la carta, Bocca di Rosa, Andrea, La canzone di Marinella, Zirichiltaggia e Amico fragile.
Un omaggio rispettoso e potente, in grado di unire la delicatezza dei testi di De André alla potenza sonora della PFM, offrendo un’esperienza emotiva e musicale unica.

Ingresso libero per entrambe le serate

Sia il concerto della PFM che l’Hit Mania Dance Show sono a ingresso libero e gratuito, confermando la volontà dell’amministrazione comunale e degli organizzatori di rendere la festa patronale un momento di aggregazione e cultura musicale aperto a tutta la cittadinanza e ai visitatori.

Due serate che promettono di unire generazioni e generi musicali, trasformando la Piazza XIX Marzo in un palcoscenico di emozioni: dalla dance sfrenata di Ferragosto alla magia del progressive e alla poesia di De André.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -