Astral Spa, Righini ringrazia l’amministratore unico Mallamo: “Un impegno prezioso per la rete viaria regionale”

L’assessore Righini sottolinea l’importanza della continuità e dell’innovazione per il futuro di Astral Spa

Un ringraziamento sentito e riconoscente è stato rivolto oggi da Giancarlo Righini, assessore al Bilancio, alla Programmazione economica e all’Agricoltura della Regione Lazio, all’amministratore unico uscente di Astral Spa, Antonio Mallamo.

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento all’amministratore unico di Astral Spa, Antonio Mallamo, per il lavoro svolto in questi anni, con dedizione, competenza e spirito di servizio», ha dichiarato Righini. «Il mandato che si conclude oggi ha rappresentato un periodo di intenso impegno per la modernizzazione della rete viaria regionale, per la sicurezza stradale e per lo sviluppo infrastrutturale della nostra Regione».

L’assessore ha evidenziato come l’esperienza maturata da Mallamo rappresenti «un punto di riferimento fondamentale per chi assumerà la guida della società nei prossimi giorni». La nuova fase di gestione di Astral dovrà infatti coniugare la continuità amministrativa con una forte spinta all’innovazione, in linea con gli obiettivi del piano regionale per le infrastrutture, la sostenibilità e la digitalizzazione dei servizi.

«Un caloroso augurio di buon lavoro va, infine, al nuovo collegio sindacale e, in particolare, al suo presidente Gianluca Lega che, in questa fase di transizione, assumerà i poteri di amministrazione di Astral», ha concluso Righini.

Il ringraziamento ufficiale testimonia il valore dell’impegno e dei risultati raggiunti dall’amministratore uscente e apre la strada a una gestione che punta a rafforzare la rete viaria regionale del Lazio, migliorando la sicurezza e l’efficienza infrastrutturale con un occhio attento all’innovazione e alla sostenibilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -