Latina – Estate 2025 tra degrado e vuoto culturale: la città chiede una guida

Assenza di eventi, decoro urbano compromesso e crisi sociale: Latina Bene Comune invoca un vero assessore alla Cultura

L’estate 2025 ha messo a nudo la mancanza di una visione per Latina. Dopo la breve parentesi sportiva in piazza, con basket e padel ideati da Massimo Passamonti, il mese di agosto ha lasciato dietro di sé una città deserta e trascurata: strade sporche, piazze vuote, nessuna iniziativa culturale di rilievo nemmeno nella costosa isola pedonale.

Mentre nei comuni vicini l’estate è stata animata da musica, teatro e rassegne, a Latina si è assistito solo a pochi eventi mal promossi nei giardini comunali e alla maratona di lettura per Antonio Pennacchi, organizzata da un gruppo di cittadini. L’Arena del Cambellotti è rimasta chiusa, il garage Ruspi – potenziale polo creativo – è abbandonato da sette mesi.

Neanche il litorale ha offerto una valida alternativa: strade dissestate, giostre deserte e la Passeggiata Portoghesi ridotta a un ammasso disordinato di sedie di plastica, simbolo della mancanza di decoro e valorizzazione turistica.

La crisi non è solo culturale ma anche sociale. Il ceto medio si assottiglia, i redditi si polarizzano e sempre più famiglie rinunciano al mare per motivi economici. Nei borghi vicini, feste popolari e iniziative gratuite creano inclusione; a Latina centro prevale il vuoto.

«La cultura non è un lusso, è un diritto» – afferma Latina Bene Comune, che chiede la nomina di un assessore alla Cultura presente, competente e capace di programmare. Alla mancanza di offerta culturale si somma il degrado urbano: rifiuti abbandonati, cattivi odori e rischi per l’igiene pubblica.

Un’estate segnata non solo dalla desolazione estetica, ma anche da un progressivo scivolamento verso l’incuria, che ferisce l’immagine della città e peggiora la qualità della vita dei suoi abitanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -