La grande comicità torna in Piazza De Gasperi con Peppe Iodice

Sabato 23 agosto, dopo aver calcato i palcoscenici e i teatri di tutta Italia, nei giorni clou della calda stagione farà tappa a Fondi

Prosegue, all’insegna della comicità, il cartellone di eventi promosso dal Comune di Fondi “Estatissima 2025”. La prossima data pensata per regalare qualche ora di divertimento e spensieratezza al grande pubblico è in programma sabato 23 agosto, alle 22:00, in piazza Alcide De Gasperi. Grande protagonista della serata sarà l’attore, comico e cabarettista Peppe Iodice che, dopo aver calcato i palcoscenici e i teatri di tutta Italia, nei giorni clou della calda stagione farà tappa a Fondi. “Peppissimo”, lo spettacolo che sarà proposto al pubblico di Piazza De Gasperi, è pensato per divertire ma anche far riflettere. La missione dello show è infatti portare da Nord a Sud dello Stivale lo spirito goliardico e pirotecnico del Peppy Night: il programma televisivo campione di ascolti. Accompagnato da Francesco Mastandrea, suo compagno di scena anche in TV, Peppe mette sotto la sua personale lente d’ingrandimento le paure, le preoccupazioni, i problemi che caratterizzano l’attuale periodo storico, ma anche la possibilità di vivere un momento di leggerezza e di evasione grazie ad uno show colorato e ricco di sorprese.

«In quest’estate 2025 – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – doppio appuntamento con la comicità. Dopo il successo del comico romano Max Giusti a luglio, attendiamo con entusiasmo e tanta voglia di ridere lo showman napoletano. Una serata per gli artisti che hanno scelto di trascorrere le vacanze a Fondi nel mese di luglio, una per coloro che hanno deciso di soggiornare nella nostra città ad agosto e due per tutti i residenti». La serata sarà aperta, alle 21:00, dal Déjà Vu live concert di Amanda & band. Si esibiranno in Piazza De Gasperi, oltre alla cantautrice Amanda Iannotta e al chitarrista Lorenzo Nogarotto, reduci dal grande successo di Casa Sanremo, anche i talentuosi musicisti Fabio Francescato (batterista) e Lorenzo Miranda (bassista). 

Giubileo in Regione

L’evento, promosso nell’ambito del cartellone “Estatissima 2025” gode del patrocinio del ministero della Cultura ed è promosso e finanziato nell’ambito del progetto Giubileo in Regione, voluto da Regione Lazio e realizzato in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio. Obiettivo dell’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio e del progetto quello di promuovere, in occasione di questo evento mondiale, una serie di importanti attività culturali capaci di attirare i visitatori su tutto il territorio attraverso il decentramento della programmazione culturale alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico di tutta la Regione.  Un percorso, quest’ultimo, che vede 7 comuni laziali (Anguillara Sabazia, Bracciano, Formia, Gaeta, Paliano e Trevignano Romano) insieme in un cartellone nel cartellone che valorizza gli spettacoli dal vivo con proposte per un pubblico eterogeneo e di tutte le età.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -