Cori trionfa al Palio dell’Anello 2025 di Cisterna di Latina

A conquistare l’ambito stendardo artistico realizzato da Maria Pia Biagini è stata la squadra di Cori, con quattro anelli centrati

Nella serata di domenica 10 agosto, il centralissimo Corso della Repubblica si è trasformato in un’arena di adrenalina e tradizione per il Palio dell’Anello 2025. A conquistare l’ambito stendardo artistico realizzato da Maria Pia Biagini è stata la squadra di Cori, che con quattro anelli centrati si è aggiudicata la vittoria. L’evento, iniziato alle 18 e protrattosi fino a tarda sera, ha offerto oltre quattro ore di spettacolo: competizione serrata, tifo appassionato e grande partecipazione di pubblico. In gara 32 cavalieri, in rappresentanza di 10 comuni: Artena (Alessio Latini, Marco Mattozzi), Cisterna (Marco D’Emilia, Mauro Fieramonti, Riccardo Iacobucci, Angelo Martufi, Marco Manus, Giancarlo Pirazzi, Andrea Ricci, Federico Salvini), Cori (Oreste Agnoni, Americo Magliozzi, Roberto Marchioni, Giovanni Martufi), Lariano (Luca Palmieri), Norma (Pino Cappelletti, Fabrizio Lorenzi), Rocca Massima (Ottavio Fadda, Nico Pizzuti, Paolo Silvestri), Segni (Roberto Boccardelli, Fabrizio Cretaro, Stefano Turco, Enrico Turco), Sermoneta (Luigi Paolo Zampini), Sezze (Marco Bernabei, Claudio Casalini, Massimiliano Lutero, Lorenzo Mantovano) e Velletri (Daniele Spalletta, Gabriele Silvestrini, Gianmarco Zaccagnini).

La serata è stata aperta dalla sfilata del gruppo folkloristico “Esso Chissi de Cisterna”, seguita da una rappresentanza dei Butteri di Cisterna e dai cavalieri in gara. In apertura di competizione, il veterano Franco “Franchino” Salvatori di Cisterna – storico protagonista della Corsa all’Anello – ha dato il via alla manche di qualificazione per stabilire l’ordine di partenza. La gara, strutturata in quattro sessioni, ha regalato momenti di grande suspense con due spareggi decisivi: il primo tra Roberto Marchioni (Cori) e Massimiliano Lutero (Sezze) per il primo posto, entrambi con 3 anelli centrati; il secondo tra Pino Cappelletti (Norma), Luca Palmieri (Lariano) e Luigi Paolo Zampini (Sermoneta), fermi a quota 2. Questa, al termine degli spareggi, la classifica individuale cavalieri: 1° Roberto Marchioni (Cori), 2° Massimiliano Lutero (Sezze), 3° Luigi Paolo Zampini (Sermoneta), 4° Luca Palmieri (Lariano), 5° Pino Cappelletti (Norma).

Consegnati anche i riconoscimenti speciali “Premio Valentino Siniscalchi” al più giovane cavaliere, Riccardo Iacobucci di Cisterna, una targa al veterano del Palio, Franco “Franchino” Salvatori di Cisterna, e una targa di riconoscimento all’artista Maria Pia Biagini, autrice dello stendardo, consegnata dal Sindaco Mantini di Cisterna. L’evento è stato trasmesso in diretta facebook ed è disponibile, con un ricco album fotografico, sulla pagina del Comune di Cisterna di Latina. «Il Palio dell’Anello 2025 – hanno commentato il Sindaco Valentino Mantini, l’Assessora alla Cultura Maria Innamorato, la Delegata agli Eventi, Turismo e Spettacolo Aura Contarino – ha confermato la sua capacità di unire tradizione, sport e spettacolo, regalando ai tanti cittadini e visitatori intervenuti una serata di festa indimenticabile, dove la passione equestre ha brillato sotto le stelle d’agosto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -