Schiuse 109 uova di tartaruga: evento eccezionale vicino Torre Paola

Dalla notte del 6 agosto decine di piccoli esemplari hanno raggiunto il mare. Il Comune omaggia i volontari di TartaLazio per la dedizione

Un evento straordinario ha illuminato le spiagge di Torre Paola: la scorsa settimana si sono schiuse 109 uova di tartaruga marina, regalando alla natura e ai presenti uno spettacolo raro. La prima nascita è avvenuta nella notte tra il 6 e il 7 agosto, quando una piccola tartarughina – subito ribattezzata “La piccola Angela” dai volontari di TartaLazio – è emersa dalla sabbia, ha osservato il mondo per un istante e, passo dopo passo, ha raggiunto il mare scomparendo tra le onde.

Nei giorni successivi, anche le altre piccole hanno seguito lo stesso percorso, in silenzio, accompagnate solo dal suono della risacca.

Un lavoro di protezione e dedizione

A sorvegliare il nido, sin dal momento della deposizione, sono stati i volontari di TartaLazio, coordinati dal dottor Luca Nanni. Un impegno discreto e costante, caratterizzato da attenzione, rispetto e assenza di improvvisazione, per garantire che ogni piccolo potesse compiere il viaggio verso il mare in sicurezza.

Il ringraziamento della città

Il sindaco Alberto Mosca e l’assessore all’Ambiente Vittorio Tomassetti hanno annunciato la consegna di una targa commemorativa ai volontari, come riconoscimento per la loro dedizione e per aver reso possibile la tutela di un evento così raro e prezioso.

Un segnale per il futuro

La schiusa record di Sabaudia non è solo la cronaca di un momento naturale eccezionale, ma anche un segnale importante: la testimonianza di quanto il lavoro di protezione ambientale sia fondamentale per preservare il futuro delle specie marine e la biodiversità del litorale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -