Sabaudia – Sullo street food è scontro tra Forza Italia e Fratelli d’Italia

Secondo gli azzurri la verità è che chi oggi attacca, ieri avrebbe fallito: "Le amministrazioni Lucci e Gervasi naufragate prima del tempo"

“Quando un partito non ha più argomenti, li inventa. E quando non ha più visione, attacca chi lavora. Proprio come Fratelli d’Italia a Sabaudia, che trasforma un eventogastronomico in una crisi istituzionale. Nel loro comunicato stampa, di qualche giorno fa i dirigenti locali di FdI alzano i toni. Parlano di caos amministrativo. Di disattenzione. Di mancanza di ascolto. Un elenco di accuse tanto roboante quanto infondato. E tutto per cosa? Per uno street food internazionale organizzato attorno a Ferragosto. Un evento di qualità, pensato per cittadini e turisti, diventa, secondo loro, una minaccia per l’economia locale e la Festa patronale. Una tesi che si commenta da sola. Ma la memoria corta è un lusso che la politica seria non può permettersi”. A sostenerlo in una nota è il direttivo di Forza Italia a Sabaudia, che rincara la dose: “Nel 2019, fu l’Amministrazione Gervasi a promuovere un’iniziativa analoga, proprio durante la settimana di Ferragosto. Con street food annesso. Allora, nessuno si indignò. Nessuno parlò di danni o mancanze. E tra i protagonisti di quell’Amministrazione c’era anche Gianluca Bonetti all’epoca presidente del consiglio e delegato agli eventi, oggi primo firmatario del comunicato”.

Secondo gli azzurri la verità è che chi oggi attacca, ieri avrebbe fallito: “Le amministrazioni Lucci e Gervasi, sono naufragate prima del tempo. Politicamente e, in alcuni casi, anche sotto altri profili ben noti ai cittadini. Forza Italia, invece, non si perde nei comunicati. Lavora.Al fianco del sindaco Mosca. In sintonia con la Maggioranza. I risultati parlano chiaro. La città delle dune torna protagonista con eventi di qualità, turisti sempre più coinvolti, opere pubbliche finalmente sbloccate. La nostra non è una propaganda elettorale o da social. È amministrazione concreta. E mentre qualcuno si rifugia nella polemica sterile – conclude la nota – noi continuiamo a scegliere la strada più difficile, ma più giusta. Continuano a scegliere la strada del fare, per una città sempre migliore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rifiuti, Giuliani: “Lbc abbandoni il libro dei sogni, Abc non funziona per causa loro”

Il Presidente del movimento Decisamente Latina interviene dopo alcune dichiarazioni da parte delle opposizioni consiliari

Venture capital e innovazione, la Regione presenta gli strumenti finanziari per le startup del Lazio

L’incontro, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova, si terrà lunedì 29 settembre a Roma

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -