Abbattimento della Ex Icos, il presidente Ater Dellapietà: “Rinascita per Latina”

Un occhio al futuro "Non un agglomerato urbano ma un pezzo di una città umana, con servizi, vitalità e occasioni di incontro"

«Il passaggio in consiglio comunale a Latina sull’ex Icos è stato un altro importante passo per andare avanti su uno dei progetti più importanti su cui Ater sta lavorando come soggetto attuatore. Oggi, con la riqualificazione dell’Ex Icos sulla Pontina, stiamo non solo rinnovando un’area urbana degradata, ma creando un nuovo cuore pulsante della città». A dichiararlo il presidente di Ater Latina, Enrico Dellapietà, che ha sottolineato come il progetto rientri nell’azione del Comune di Latina, titolare del finanziamento nel Pnrr, su un piano e su un appalto seguito da Ater Latina. «Per noi, come soggetto attuatore, il cantiere riguarda un quadrante della città dove vivono 500 famiglie di nostri inquilini. Ringrazio il Comune, il sindaco Matilde Celentano, l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio e l’assessore Massimiliano Carnevale (per la sua azione presso il Ministero delle Infrastrutture che ci ha consentito di superare alcune criticità) che hanno lavorato con noi seguendo percorsi condivisi. Colgo l’occasione per ringraziare i nostri uffici e in particolare il direttore generale Massimo Monacelli e il Rup, Riccardo Roco».

Il presidente Ater ha voluto anche sottolineare il senso e l’impatto di questo intervento: «Credo che il peso sociale della realizzazione sia anche più evidente e forte di quello fisico. Latina non sarà più un agglomerato di case dietro un rudere, come è apparso per decenni, ma soprattutto il quartiere a cavallo della Pontina non sarà un posto dove “non c’è niente”, definizione che i ragazzi del quartiere hanno usato nelle interviste fatte per sviluppare l’intervento. Le case di edilizia sociale non sono più solo mura e scale, ma comunità nuove. Daremo al quartiere la sua “piazza”, il luogo di vita comune, l’occasione di scambio. Non un agglomerato urbano ma un pezzo di una città umana, con servizi, vitalità e occasioni di incontro. Così abbiamo pensato l’intervento: non solo rigenerazione, ma una nuova filosofia del vivere. Spazi per i ragazzi, per gli anziani, per la vita di tutti i giorni, non costretti in casa ma vivi negli spazi collettivi. Un progetto che disegna il futuro di Latina, fatto di inclusione, creatività e comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Villaggio Europeo dello Sport, i Giochi della Gentilezza protagonisti in piazza con i bambini

L'assessore Chiarato: "L'obiettivo è quello di promuovere buone pratiche relazionali attraverso il gioco e la partecipazione attiva"

Dall’Australia al Canada: l’International Walk ha fatto tappa a Minturno, crocevia di storia, cultura, fede e accoglienza

Ad accogliere il gruppo internazionale è stata la Consigliera comunale delegata alla Cultura, Rita Alicandro

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -