Formia Kids Festival 2025: il villaggio dei bambini torna a colorare l’estate dal 13 al 24 agosto

Quarta edizione al Parco De Curtis di Gianola-Santo Janni con laboratori, spettacoli e sorprese per tutta la famiglia

Sta per tornare uno degli appuntamenti più attesi dell’estate formiana: il Formia Kids Festival, l’evento promosso dall’amministrazione comunale che dal 13 al 24 agosto 2025 trasformerà il Parco De Curtis di Gianola-Santo Janni in un vero e proprio villaggio della fantasia, con attività gratuite per bambini e famiglie.

L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, offrirà laboratori creativi e inclusivi, spettacoli, giochi, aree gonfiabili, truccabimbi, palloncini, mercatini, mostre, presentazioni di libri, cibo e tanto altro.

Il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, ha commentato con entusiasmo:

“Il Formia Kids Festival è un regalo che facciamo alla nostra comunità. È uno spazio in cui i bambini possono divertirsi, imparare, socializzare e sognare. Da qui nasce la Formia che vogliamo: una città accogliente, inclusiva e a misura di famiglia.”

Ogni sera, dalle ore 18.00, partiranno le attività del Formia Kids Lab, mentre dalle 20.00 il parco si animerà con spettacoli dal vivo, gonfiabili, zucchero filato, popcorn e tante proposte per tutte le età.

Quest’anno il festival riserva anche una grande sorpresa: arriverà un ospite amatissimo dai più giovani, il cui nome sarà svelato solo durante la manifestazione.

L’inaugurazione ufficiale è fissata per mercoledì 13 agosto alle ore 19.00, con un evento speciale per dare il via a dodici giorni di gioia, cultura e divertimento condiviso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Custodire”, il progetto lungo il sentiero di Circe selezionato e finanziato

Selezionato e finanziato nell’ambito dell’Avviso esplorativo promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre

Giornate del Patrimonio: Tres Tabernae svela nuove scoperte

Ai visitatori la possibilità di accedere gratuitamente, senza prenotazione, all’area archeologica e al cantiere di scavo

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -