Due serate tra musica e narrativa dedicata al Sud America a Rocca Massima

Il 12 e il 18 agosto a Largo Mariani letture, tango e atmosfere latine con Simona Serino, Susana Matos e Gian Luca Campagna

Rocca Massima si prepara ad accogliere due eventi estivi che intrecciano letteratura e musica latinoamericana, trasformando Largo Mariani in un palcoscenico a cielo aperto illuminato da candele e note vibranti. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lazio e dal Comune di Rocca Massima, propone un viaggio sensoriale tra parole e ritmi del Sud America, con ingresso libero per entrambe le serate.

Il 12 agosto, alle ore 21.30, debutta Migrantes: un reading dedicato ai grandi autori latinoamericani, eredi di una diaspora italiana spesso dimenticata, che tra Ottocento e Novecento portò milioni di nostri connazionali in Argentina, Brasile e Uruguay. L’attrice Simona Serino darà voce a pagine intense e suggestive, accompagnata dalla musica dal vivo di Susana Matos e del gruppo Akustica, in un’atmosfera sospesa tra ricordi, storia e passione.

Il 18 agosto, sempre alle 21.30, sarà la volta de Il giardino dei nani solitari, ispirato al nuovo romanzo di Gian Luca Campagna (Ed. Arkadia). Un mix di avventura, ironia e tango argentino, con letture di Simona Serino e musiche di Gianluca Masaracchio (chitarra) e Raffaele Esposito (fisarmonica). Protagonista è José Cavalcanti, l’anarcodetective creato da Campagna, alle prese con un viaggio on the road da Ceuta a Roma per scortare due bambini sahrawi, tra fughe rocambolesche, complotti e incontri fuori dal comune.

Due appuntamenti che uniscono cultura, emozione e identità in una cornice unica, offrendo al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza immersiva dove la parola scritta incontra la melodia e il ritmo latinoamericano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -