Il Comune di Latina, su proposta dell’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato, ha approvato l’accordo di rete per il progetto “Albero delle Identità – Verso il Centenario”, realizzato in collaborazione con l’associazione Happy Coaching and Counseling APS, l’Istituto San Benedetto e altre realtà del territorio.
L’iniziativa, parte del percorso verso il Centenario della fondazione di Latina nel 2032, mira a rafforzare la comunità educante della città, creando legami stabili tra scuole, associazioni, cittadini e imprese.
Al centro del progetto c’è la realizzazione partecipata di un Albero delle Identità, un’opera collettiva e in continua crescita, alimentata da storie, esperienze e valori che rappresentano l’identità plurale di Latina. Non sarà solo un’installazione artistica, ma un simbolo vivo e in evoluzione, destinato a diventare memoria condivisa e strumento di consapevolezza collettiva.
“Il progetto rappresenta un’occasione concreta per coinvolgere attivamente il territorio in un percorso di crescita e partecipazione – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano –. Vogliamo costruire una Latina più coesa, inclusiva e consapevole delle proprie radici, ma proiettata verso il futuro”.
Per l’assessore Chiarato, l’Albero delle Identità sarà “un simbolo vivo di rete, in grado di generare coscienza collettiva fondata su sostenibilità, inclusione e parità di genere, in linea con gli Obiettivi Agenda 2030”.
Con l’accordo approvato, prende ufficialmente il via un percorso partecipativo che farà dell’educazione e della creativitàil cuore pulsante delle celebrazioni, trasformando il Centenario in un momento di riflessione e rinascita culturale per tutta la comunità.