Latina verso il Centenario: nasce l’“Albero delle Identità”, opera vivente della comunità

Il progetto coinvolgerà scuole, associazioni e cittadini per costruire un simbolo condiviso in vista del 2032

Il Comune di Latina, su proposta dell’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato, ha approvato l’accordo di rete per il progetto “Albero delle Identità – Verso il Centenario”, realizzato in collaborazione con l’associazione Happy Coaching and Counseling APS, l’Istituto San Benedetto e altre realtà del territorio.

L’iniziativa, parte del percorso verso il Centenario della fondazione di Latina nel 2032, mira a rafforzare la comunità educante della città, creando legami stabili tra scuole, associazioni, cittadini e imprese.

Al centro del progetto c’è la realizzazione partecipata di un Albero delle Identità, un’opera collettiva e in continua crescita, alimentata da storie, esperienze e valori che rappresentano l’identità plurale di Latina. Non sarà solo un’installazione artistica, ma un simbolo vivo e in evoluzione, destinato a diventare memoria condivisa e strumento di consapevolezza collettiva.

Il progetto rappresenta un’occasione concreta per coinvolgere attivamente il territorio in un percorso di crescita e partecipazione – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano –. Vogliamo costruire una Latina più coesa, inclusiva e consapevole delle proprie radici, ma proiettata verso il futuro”.

Per l’assessore Chiarato, l’Albero delle Identità sarà “un simbolo vivo di rete, in grado di generare coscienza collettiva fondata su sostenibilità, inclusione e parità di genere, in linea con gli Obiettivi Agenda 2030”.

Con l’accordo approvato, prende ufficialmente il via un percorso partecipativo che farà dell’educazione e della creativitàil cuore pulsante delle celebrazioni, trasformando il Centenario in un momento di riflessione e rinascita culturale per tutta la comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -