Fondi Notte Bianca 2025, il 12 agosto spettacoli, musica e tradizione fino all’alba

Dal centro storico al Castello Caetani, un’intera notte tra fuochi scenografici, show musicali, shopping e aree dedicate ai bambini

Conto alla rovescia per la Notte Bianca 2025 di Fondi, in programma martedì 12 agosto. Dalle 19:00 fino all’alba, il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto con spettacoli, concerti, shopping sotto le stelle e rievocazioni storiche.

L’evento, organizzato dal Comune di Fondi con l’Associazione ItalYoung e il contributo di Regione Lazio – Lazio Crea, rientra nel cartellone Estatissima 2025 e si conferma tra le manifestazioni più attese dell’estate.

Tra i momenti clou, l’“Assalto con incendio” al Castello Caetani, ispirato alla storia di Giulia Gonzaga e del pirata Barbarossa, la Cascata di Fuoco, l’esibizione Snake&Fire e lo show piromusicale pet friendly.

Il programma prevede figuranti in abiti rinascimentali, artigiani al lavoro, spettacoli itineranti, installazioni artistiche e un’ampia area bambini con gonfiabili, laboratori creativi e animazione a cura di Atuttotondo.

Grande spazio alla musica con tribute band, gruppi emergenti e dj set. L’apertura ufficiale sarà alle 21:30 in Piazza Unità d’Italia con Lorenzo Nallo di Radio Antenna Musica, seguita alle 22:00 dallo show centrale in Piazza De Gaspericondotto da Raffaele Assante e trasmesso in diretta su Radio City Live.

In Piazza Matteotti, l’Isola del Gusto proporrà street food, piatti tipici e specialità locali, mentre i negozi del centro resteranno aperti fino a tarda notte con offerte speciali.

Per agevolare l’afflusso, saranno disponibili parcheggi gratuiti in via Mola di Santa Maria e via Arnale Rosso. Il programma completo è consultabile su www.fondinottebianca.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -