Fondi Notte Bianca 2025, il 12 agosto spettacoli, musica e tradizione fino all’alba

Dal centro storico al Castello Caetani, un’intera notte tra fuochi scenografici, show musicali, shopping e aree dedicate ai bambini

Conto alla rovescia per la Notte Bianca 2025 di Fondi, in programma martedì 12 agosto. Dalle 19:00 fino all’alba, il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto con spettacoli, concerti, shopping sotto le stelle e rievocazioni storiche.

L’evento, organizzato dal Comune di Fondi con l’Associazione ItalYoung e il contributo di Regione Lazio – Lazio Crea, rientra nel cartellone Estatissima 2025 e si conferma tra le manifestazioni più attese dell’estate.

Tra i momenti clou, l’“Assalto con incendio” al Castello Caetani, ispirato alla storia di Giulia Gonzaga e del pirata Barbarossa, la Cascata di Fuoco, l’esibizione Snake&Fire e lo show piromusicale pet friendly.

Il programma prevede figuranti in abiti rinascimentali, artigiani al lavoro, spettacoli itineranti, installazioni artistiche e un’ampia area bambini con gonfiabili, laboratori creativi e animazione a cura di Atuttotondo.

Grande spazio alla musica con tribute band, gruppi emergenti e dj set. L’apertura ufficiale sarà alle 21:30 in Piazza Unità d’Italia con Lorenzo Nallo di Radio Antenna Musica, seguita alle 22:00 dallo show centrale in Piazza De Gaspericondotto da Raffaele Assante e trasmesso in diretta su Radio City Live.

In Piazza Matteotti, l’Isola del Gusto proporrà street food, piatti tipici e specialità locali, mentre i negozi del centro resteranno aperti fino a tarda notte con offerte speciali.

Per agevolare l’afflusso, saranno disponibili parcheggi gratuiti in via Mola di Santa Maria e via Arnale Rosso. Il programma completo è consultabile su www.fondinottebianca.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -