Terracina – Legambiente: “Appalto rifiuti sotto indagine, si faccia chiarezza prima dell’aggiudicazione”

Preoccupazione del circolo cittadino: “Appalto multimilionario a rischio infiltrazioni. Bene le verifiche dell’amministrazione”

Legambiente Terracina lancia l’allarme sull’appalto rifiuti da 93 milioni di euro finito nell’indagine della DDA di Napoli, che coinvolge anche la Stazione Unica Appaltante di Frosinone e la ditta Super Eco Srl, per la quale è stato ipotizzato il concorso esterno in associazione mafiosa.

“È un appalto rischioso, poco trasparente, e va sospeso in attesa dell’esito dell’inchiesta”, dichiara Anna Giannetti, presidente del circolo Legambiente “Pisco Montano” e consigliere nazionale dell’associazione.

Il circolo, attivo da anni nel denunciare illegalità ambientali, sottolinea che Terracina è già uscita dai radar delle buone pratiche ambientali, con una raccolta differenziata in calo e l’esclusione dai premi assegnati da Legambiente ai “Comuni Ricicloni”.

“Servono soluzioni moderne e consortili, non modelli diseconomici e potenzialmente infiltrabili”, aggiunge Giannetti, riferendosi anche al recente Ecoforum 2025 e al rapporto annuale Ecomafie, che colloca la provincia di Latina all’11° posto in Italia per reati legati al ciclo dei rifiuti.

Legambiente plaude all’opposizione consiliare per aver chiesto l’annullamento in autotutela dell’appalto e apprezza le verifiche tecnico-legali avviate dal Comune.

“Vigileremo come sempre, affinché Terracina non diventi terra di conquista per i clan”, conclude Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -