Latina – Dopo aggressione in Q4 Patto Tricolore chiede ordinanza per museruola obbligatoria

Proposta per cani di grossa taglia nei luoghi pubblici dopo episodio con Mastiff, richiesti controlli e campagne sensibilizzazione

Il Patto Tricolore – Reti Civiche in Movimento chiede al Comune di Latina l’emanazione di un’ordinanza che renda obbligatorio l’uso della museruola per i cani di grossa taglia nei luoghi pubblici, dopo il recente episodio di aggressione da parte di un Mastiff nel quartiere Q4.

Solidarietà per l’episodio in Q4

Il movimento politico esprime solidarietà alle persone coinvolte nell’aggressione e condivide “il profondo turbamento manifestato dalla sindaca Celentano per quanto accaduto”, ma ritiene necessario che questo si traduca in “un impegno concreto” da parte dell’amministrazione.

Presenza crescente di cani e bambini nei parchi

“Alla luce della presenza, sempre più numerosa, di cani e bambini nei parchi e nelle aree pubbliche di Latina”, il Patto Tricolore richiede misure preventive per garantire la sicurezza di tutti i frequentatori degli spazi pubblici.

L’ordinanza dovrebbe applicarsi specificamente ai cani di grossa taglia “in questi spazi frequentati da persone, al fine di prevenire simili episodi e garantire la tranquillità di tutti”.

“Non possiamo assistere a scene di paura”

“Non possiamo assistere a scene di paura e panico in luoghi dove famiglie e bambini dovrebbero sentirsi al sicuro”, dichiarano dal movimento, sottolineando che “è dovere di un’amministrazione responsabile tutelare l’incolumità dei cittadini”.

L’obiettivo è promuovere “un senso civico che metta al centro il rispetto reciproco tra persone e animali”.

Richiesta di intervento urgente

Il Patto Tricolore invita il Comune di Latina a “intervenire con urgenza”, affiancando l’eventuale ordinanza a “campagne di sensibilizzazione e controlli mirati” per rendere la museruola “uno strumento normale e condiviso di sicurezza”.

Costruire una città più sicura

“Solo così potremo costruire una città più sicura, civile e attenta al benessere di tutti”, conclude la nota del movimento politico, che punta sulla prevenzione come strumento principale per evitare nuovi episodi di aggressione.

La proposta del Patto Tricolore si inserisce nel dibattito sulla sicurezza urbana e sulla convivenza tra cittadini e animali domestici negli spazi pubblici della città pontina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -