“Sabaudia Incontra”: turismo di classe tra cultura e cittadinanza attiva

Concluso quinto appuntamento in Corte Comunale, ultimi due eventi il 20 e 21 agosto con moderazione di Andrea Pancani

Si è concluso ieri nella Corte Comunale il quinto appuntamento di “Sabaudia Incontra – Dialoghi in corte”, la rassegna culturale che punta su contenuti, idee e confronto, dimostrando come la città pontina sappia offrire anche un turismo di qualità basato su cultura e riflessione.

Contenuti al posto dello svago facile

“Non solo palco, concerti e cover band. Sabaudia non vive solo di musica, dj set e luci colorate”, viene sottolineato dagli organizzatori. Esiste infatti “un’altra città, più silenziosa, che ascolta, riflette e partecipa”, come dimostrato dalla numerosa partecipazione agli incontri.

La rassegna non promette “svago facile, ma contenuti” e la risposta del pubblico conferma che “esiste ancora una domanda di serietà”.

Temi di attualità e ospiti di rilievo

Sul palco della Corte Comunale si è parlato di tutto: dalla politica nazionale all’informazione che cambia, dall’economia reale alla cultura come strumento di cittadinanza. Tra gli appuntamenti precedenti spiccano:

  • “Servitori dello Stato” dedicata alla pubblica amministrazione con il ministro Paolo Zangrillo
  • “Separati in casa” con il viceministro della Giustizia Paolo Sisto
  • “Pubblico e privato, un patto per il Paese” con i presidenti Invimit e Federmeccanica

Ultimi due appuntamenti ad agosto

La rassegna si concluderà con gli ultimi due incontri del 20 e 21 agosto, aperti come sempre a tutta la cittadinanza. A moderare sarà nuovamente Andrea Pancani, giornalista e vicedirettore di La7, che ha guidato tutti gli appuntamenti della rassegna.

Turismo di classe oltre l’intrattenimento

“Sabaudia è da sempre città di turismo di classe”, viene ribadito, “ma questo non vuol dire solo bellezza e intrattenimento. Vuol dire anche pensiero, cittadinanza attiva e cultura”.

Una cultura intesa “non come riempitivo, ma come scelta di campo”, che arricchisce l’offerta turistica della città delle dune con proposte di qualità e momenti di riflessione per residenti e visitatori.

L’iniziativa conferma come Sabaudia sappia coniugare la vocazione turistica estiva con proposte culturali di livello, offrendo alternative di qualità a chi cerca contenuti e confronto durante la permanenza in città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -