Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Il NAS di Latina ha disposto la sospensione temporanea dell’attività del Camping Sant’Andrea dopo aver accertato irregolarità nel certificato di potabilità dell’acqua presentato dalla struttura ricettiva.

Laboratorio non abilitato alle analisi

Durante il sopralluogo, i militari del Nucleo Antisofisticazione hanno verificato che, sebbene i titolari avessero presentato un attestato di potabilità dell’acqua, il laboratorio che aveva eseguito le analisi non risultava abilitato secondo la normativa vigente.

Il NAS ha quindi richiesto al Comune l’emissione urgente di un provvedimento per la sospensione dell’attività a tutela della salute pubblica.

Ordinanza sindacale cautelativa

Il sindaco, come atto dovuto, ha proceduto con la relativa ordinanza di sospensione. Si tratta di una misura esclusivamente cautelativa, valida solo fino alla presentazione di nuove analisi certificate da laboratori autorizzati.

“Nessuna forzatura, semplicemente un atto amministrativo a tutela della salute pubblica, adottato con senso di responsabilità”, viene specificato dall’amministrazione comunale.

Nuove analisi già richieste

La società che gestisce il campeggio ha garantito la massima collaborazione sin da subito e ha già richiesto le nuove analisi dell’acqua presso laboratori abilitati. Non appena verranno trasmesse con esito positivo, l’attività potrà immediatamente riprendere.

Stagione turistica e rispetto delle regole

Il provvedimento arriva in pieno corso della stagione turistica, quando ogni decisione ha un peso significativo per le strutture ricettive. Tuttavia, come sottolineato dalle autorità, “ci sono regole da rispettare e procedure che vanno seguite”.

La gestione del Camping Sant’Andrea ha manifestato la volontà di regolarizzare ogni aspetto per poter tornare a lavorare con serenità, confermando la piena collaborazione con le autorità competenti.

L’intervento del NAS conferma l’attività di controllo costante sulle strutture turistiche per garantire il rispetto degli standard di sicurezza e salute pubblica durante la stagione estiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -