Sulla spiaggia di Sabaudia nascono 23 tartarughe “Caretta Caretta” e a Passoscuro scoperto nuovo nido

Per quanto riguarda la città pontina per ora sono nati 23 esemplari, e altri sono attesi per le prossime notti

“Lieti eventi” sulle spiagge del Lazio. Quella appena trascorsa, infatti, potrebbe essere definita la “notte delle tartarughe”. Mentre a Sabaudia si schiudevano le prime uova della stagione, a Passoscuro, nel Comune di Fiumicino, una “Caretta caretta” deponeva le proprie uova sulla spiaggia. Nel caso di Sabaudia, 109 uova erano state deposte a metà giugno e, da allora, grazie al personale della Rete regionale TartaLazio, che si occupa, per la Regione, del monitoraggio di questa specie protetta sin dal 2016, i ricercatori hanno atteso la nascita delle piccole tartarughe. Per ora sono nati 23 esemplari, e altri sono attesi per le prossime notti.

La notte tra giovedì e venerdì, quasi a chiusura della stagione di deposizione, una tartaruga ha creato il proprio nido poco a nord di Roma, sulla spiaggia di Passoscuro all’interno dello stabilimento Nautin Club. A scoprirlo, Yuri, un ragazzo che si trovava sulla spiaggia. Anche qui, allertati dalla Capitaneria di Porto, i ricercatori sono intervenuti per mettere in sicurezza quello che è il diciannovesimo nido della stagione: un vero record rispetto agli anni precedenti.

Grazie alla collaborazione dei gestori e del personale dello stabilimento balneare, questa volta si è deciso di non “traslocare” le uova, come è stato necessario fare in altre occasioni per rimediare a nidificazioni su spiagge che non offrivano sufficienti garanzie per lo sviluppo degli embrioni e la nascita dei piccoli. In questo caso la spiaggia è molto ampia e mamma tartaruga ha deposto le uova abbastanza lontano dal mare. La schiusa di queste uova è prevista tra 55-60 giorni circa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -