Casa della Salute di Aprilia, tutto fermo: solo promesse e nessuna certezza

La terza ala resta un miraggio. Fondi dirottati, interrogazioni senza risposta e servizi sanitari al collasso

La realizzazione della terza ala della Casa della Salute di Aprilia, attesa da anni, sembra ormai essersi arenata nel silenzio delle istituzioni. Il Tribunale per i Diritti del Malato ha denunciato pubblicamente l’assenza totale di aggiornamenti ufficiali sull’iter del progetto, che al momento risulta bloccato.

Eppure, a fine 2024, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Enrico Tiero, aveva promesso – per conto del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca – l’avvio delle gare d’appalto entro il 2025. Ma a oggi nessuna procedura è stata avviata, e i 2,65 milioni di euro destinati all’opera – in gran parte fondi statali per l’edilizia sanitaria – sono stati dirottati verso altri interventi non legati alla sanità pubblica, per scelta politica della Regione.

Nel frattempo, le criticità locali aumentano:

  • il servizio di Neuropsichiatria Infantile non riesce più a garantire la presa in carico completa dei minori;
  • il Day Service Oncologico, riconosciuto per la sua eccellenza, è al limite operativo per mancanza di spazi adeguati.

Il Movimento 5 Stelle, già il 29 aprile 2025, aveva presentato un’interrogazione a risposta immediata in Consiglio Regionale, firmata dai consiglieri Adriano Zuccalà e Valerio Novelli. Ma da parte della Giunta Rocca non è ancora arrivata alcuna risposta.

Il prossimo incontro con la Direzione Generale della ASL di Latina, rinviato a settembre dopo lo slittamento di luglio, sarà cruciale: i cittadini pretendono risposte chiare, documentate e con tempi certi.

“La salute pubblica non può essere oggetto di promesse non mantenute. Aprilia merita servizi sanitari efficienti e accessibili. Al momento, però, nulla è stato previsto per la nostra città”, denuncia Andrea Ragusa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo sostenibile e innovazione: al via il nuovo corso di alta formazione della Camera di commercio

L'Azienda Speciale Informare lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: “Criteri distorti, la Legge 104 usata in modo improprio”

l Coordinamento denuncia un aumento anomalo dei beneficiari, soprattutto nel Sud, e chiede regole più meritocratiche

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia…e forse la geopolitica

Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Cell: 9 milioni di anni fa un incrocio naturale generò il super-alimento

Latina – Approvata in Consiglio la rimodulazione del progetto “A gonfie vele”: più servizi e nuova vita per le Vele

Via libera alle nuove autorizzazioni per il maxi-intervento da 15 milioni del PNRR. Celentano: “Riqualifichiamo una zona strategica”

Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’: tutto quello che c’è da sapere

Chi sono i destinatari, cosa si può comprare e cosa ed entro quando vanno spesi i soldi. Il bonus è destinato a famiglie con Isee basso

Stella Polare, in arrivo ordinanza sulla sosta e piano per l’acquisizione dell’area

Il Sindaco Giannetti annuncia regolamentazione della sosta e avanza l’iter per acquisire l’area demaniale al Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -