Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Spiagge più accessibili per un Lazio più inclusivo: questo l’obiettivo del nuovo emendamento all’assestamento di bilancio regionale approvato dal Consiglio del Lazio, su proposta del Presidente Francesco Rocca. Il provvedimento, fortemente sostenuto dall’Assessore al Turismo e all’Ambiente Elena Palazzo, punta a rafforzare l’offerta turistica con interventi concreti in favore delle persone con disabilità grave e gravissima.

“Con questo emendamento – ha dichiarato Palazzo – vogliamo un Lazio in cui il turismo sia davvero per tutti. Garantire il diritto al mare a ogni cittadino significa costruire un modello di accoglienza fondato su dignità, accessibilità e rispetto delle fragilità”.

L’intervento prevede contributi ai Comuni del litorale, a quelli isolani e lacuali, finalizzati alla realizzazione di aree attrezzate e accessibili sulle spiagge, dotate di servizi e strumenti che consentano anche la balneazione assistita. L’obiettivo è rendere la permanenza in spiaggia confortevole, sicura e dignitosa per tutti.

“Questa misura – ha spiegato l’assessore – è in perfetta continuità con il progetto Accessibility on the Seaside, lanciato lo scorso anno con l’Assessore Maselli, che aveva coinvolto cinque tratti di costa e ricevuto ampio apprezzamento. Oggi rafforziamo quel percorso, trasformandolo in una politica strutturale per il turismo inclusivo”.

L’emendamento prevede inoltre un incremento del fondo in conto capitale di 500.000 euro per il 2026, risorse che serviranno a estendere e migliorare ulteriormente le strutture accessibili nei prossimi anni.

Palazzo ha concluso sottolineando come questo provvedimento sia “il frutto di una visione condivisa da tutta la Giunta Rocca, da sempre sensibile ai temi sociali. Le spiagge del Lazio saranno sempre più luoghi di inclusione, accoglienza e benessere per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Quindici milioni di euro a fondo perduto, arriva il nuovo voucher per la Digitalizzazione delle PMI

Angelilli: «Aumentati i fondi». Giovedì 25 settembre si pubblica il bando, il 7 ottobre si apre lo sportello

Ares 118 celebra 20 anni di servizio, la cerimonia

Quello che nel 2004 era un progetto innovativo della Regione Lazio, oggi è diventato un sistema maturo e radicato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -