Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Spiagge più accessibili per un Lazio più inclusivo: questo l’obiettivo del nuovo emendamento all’assestamento di bilancio regionale approvato dal Consiglio del Lazio, su proposta del Presidente Francesco Rocca. Il provvedimento, fortemente sostenuto dall’Assessore al Turismo e all’Ambiente Elena Palazzo, punta a rafforzare l’offerta turistica con interventi concreti in favore delle persone con disabilità grave e gravissima.

“Con questo emendamento – ha dichiarato Palazzo – vogliamo un Lazio in cui il turismo sia davvero per tutti. Garantire il diritto al mare a ogni cittadino significa costruire un modello di accoglienza fondato su dignità, accessibilità e rispetto delle fragilità”.

L’intervento prevede contributi ai Comuni del litorale, a quelli isolani e lacuali, finalizzati alla realizzazione di aree attrezzate e accessibili sulle spiagge, dotate di servizi e strumenti che consentano anche la balneazione assistita. L’obiettivo è rendere la permanenza in spiaggia confortevole, sicura e dignitosa per tutti.

“Questa misura – ha spiegato l’assessore – è in perfetta continuità con il progetto Accessibility on the Seaside, lanciato lo scorso anno con l’Assessore Maselli, che aveva coinvolto cinque tratti di costa e ricevuto ampio apprezzamento. Oggi rafforziamo quel percorso, trasformandolo in una politica strutturale per il turismo inclusivo”.

L’emendamento prevede inoltre un incremento del fondo in conto capitale di 500.000 euro per il 2026, risorse che serviranno a estendere e migliorare ulteriormente le strutture accessibili nei prossimi anni.

Palazzo ha concluso sottolineando come questo provvedimento sia “il frutto di una visione condivisa da tutta la Giunta Rocca, da sempre sensibile ai temi sociali. Le spiagge del Lazio saranno sempre più luoghi di inclusione, accoglienza e benessere per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -