Stalking alla ex compagna: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

L’uomo è accusato di pedinamenti, minacce e intrusioni. La Polizia di Latina esegue le misure cautelari per tutelare la vittima

Prosegue senza sosta l’attività della Polizia di Stato di Latina nel contrasto alla violenza di genere. Nella giornata di ieri, gli agenti della Squadra Mobile hanno eseguito un’ordinanza di divieto di avvicinamento e applicato il braccialetto elettronico a un uomo indagato per atti persecutori nei confronti della ex compagna.

Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo – dall’inizio del 2024 – non avrebbe accettato la fine della relazione, dando inizio a una serie di comportamenti molesti e ossessivi. Tra le condotte contestate figurano pedinamenti, controllo continuo degli spostamenti, messaggi e telefonate offensive e minacciose, spesso anche in orari notturni.

La situazione sarebbe degenerata fino a comprendere minacce di gravi violenze, intimidazioni tramite messaggi espliciti, intrusioni nell’abitazione della vittima e l’impossessamento del suo cellulare. Le molestie si sarebbero estese anche ai familiari della donna, generando nella vittima un profondo stato d’ansia e spingendola a modificare le proprie abitudini di vita.

Il quadro probatorio raccolto dagli inquirenti – supportato da messaggi, registrazioni e testimonianze – ha portato all’emissione della misura cautelare. Oltre al divieto di avvicinamento, è stato disposto l’uso del braccialetto elettronicoper monitorare costantemente l’indagato e impedirgli ogni contatto diretto o indiretto con la persona offesa.

La misura punta a garantire sicurezza, serenità e tutela alla vittima e al suo contesto familiare.

Si ricorda che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e, come previsto dalla legge, per l’indagato vige la presunzione di innocenza.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -