Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Cresce del 28,2% la cassa integrazione nella provincia pontina nei primi sei mesi del 2025. I dati INPS certificano un quadro preoccupante per il mondo del lavoro locale, con quasi 700mila ore concesse contro le 544.664 dello stesso periodo del 2024.

Oltre 153mila ore in più rispetto al 2024

Tra ordinaria, straordinaria e in deroga, sono state 698.330 le ore di cassa integrazione accordate a lavoratrici e lavoratori della provincia pontina nel primo semestre 2025, registrando un incremento di 153.666 ore rispetto all’anno precedente.

“Ciò che affiora da questo studio del Servizio lavoro, coesione e territorio del sindacato è la continua e costante sofferenza del nostro tessuto produttivo”, dichiara Luigi Garullo, Segretario generale UIL Latina.

Confronto con il 2023: situazione in peggioramento

Il raffronto con i dati consolidati del 2023 evidenzia un trend crescente: nel primo semestre di quell’anno furono 412mila le ore di cassa integrazione concesse nel pontino, confermando una progressiva difficoltà del sistema produttivo locale.

Posizione nel Lazio: terza per crescita

Nel panorama regionale, la provincia pontina si colloca al terzo posto per incremento di cassa integrazione:

  • Prima la Tuscia (+82,5%)
  • Seconda la Ciociaria (+72,4%)
  • Terza Latina (+28,2%)

Segno opposto invece per Rieti (-23,3%) e Roma (-11,3%), che hanno registrato contrazioni.

Numeri simili ad altre province italiane

I dati pontini trovano riscontro in realtà simili: Verbania con 735mila ore, Gorizia (772mila) e Matera (658mila) presentano cifre analoghe, evidenziando un fenomeno che interessa diverse aree del Paese.

Scenario nazionale: 305 milioni di ore complessive

A livello nazionale, il monte ore nei primi sei mesi del 2025 è salito a 305.543.494, rispetto ai 250.792.430 dello stesso periodo 2024. Anche i fondi di solidarietà crescono, passando da oltre cinque milioni di ore a più di otto milioni.

L’esclusione dalla ZES: occasione perduta

“È evidente che ci troviamo in una fase complessa di profonda trasformazione economica”, conclude Garullo, sottolineando la necessità di “politiche attive del lavoro, formazione e una seria politica industriale”.

Particolare preoccupazione desta “il mancato inserimento delle province laziali, compresa la nostra, nella ZES”, l’area strategica pensata per attrarre investimenti che ha visto invece l’ingresso di Umbria e Marche.

La mancata inclusione nella Zona Economica Speciale rappresenta un’opportunità persa per un territorio che, come dimostrano i dati sulla cassa integrazione, necessita urgentemente di strumenti per incentivare la crescita economica e garantire continuità occupazionale.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -