Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Ha preso il via martedì 5 agosto, in una gremita piazza Luigi Lanzuisi, la rassegna cinematografica “Circeo… un mare di cinema”, promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025. La serata inaugurale ha visto la proiezione di Flow, straordinario film d’animazione vincitore del premio Oscar 2025, che ha incantato grandi e piccoli in un’atmosfera magica e partecipata. Per celebrare l’inizio della rassegna, tutti i bambini presenti hanno ricevuto in omaggio un cono gelato, iniziativa particolarmente apprezzata che ha contribuito al clima festoso della serata.

La rassegna proseguirà con un calendario ricco di appuntamenti e ospiti di rilievo del panorama cinematografico italiano. Venerdì 8 agosto sarà protagonista Paolo Genovese, che presenterà al pubblico il suo ultimo filmFollemente, accompagnato da uno degli interpreti principali, Marco Giallini. Sabato 9 agosto sarà la volta del regista Ferzan Ozpetek, che introdurrà il suo film Diamanti. Lunedì 11 agosto salirà sul palco l’attrice Michela Giraud, che presenterà Flaminia. Infine, martedì 12 agosto, chiuderà la rassegna l’attrice Ornella Muti con Racconti di Cinema, un omaggio alla sua lunga carriera e alla settima arte. Tutte le serate si terranno in piazza Luigi Lanzuisi con inizio alle ore 21:30.

L’iniziativa nasce con l’intento di rinsaldare il legame profondo e storico tra il Circeo e il cinema, che da sempre trova in questo territorio fonte di ispirazione e sito d’eccezione. Basti ricordare il forte legame con Anna Magnani, cui è dedicato il cinema comunale che si affaccia proprio sulla piazza Lanzuisi, e con Alberto Lupo, attore e volto iconico della grande stagione del cinema italiano.

“Circeo… un mare di cinema” si inserisce così in una più ampia visione di valorizzazione culturale del territorio, offrendo serate di qualità che uniscono l’arte cinematografica alla bellezza di San Felice Circeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -