Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

Il Comandante della VI Flotta Usa, ammiraglio Jeffrey T. Anderson, è stato accolto dal sindaco Cristian Leccese martedì mattina nel palazzo comunale per corrispondere all’invito che lo stesso sindaco gli aveva proposto in occasione del cambio di comando a bordo della nave ammiraglia USS Mount Whitney il 31 gennaio scorso. Lo ha salutato sottolineando che «siamo onorati della visita, la prima da quando Gaeta è diventata il 20 gennaio 1967 il quartier generale della nave ammiraglia della Sesta flotta statunitense». All’incontro era presente anche il consigliere della Regione Lazio Cosmo Mitrano che ha ricordato la grande amicizia che lega i militari statunitensi che hanno operato sulle navi che si sono avvicendate nel corso dei passati decenni. In particolare ha voluto ricordare anche il contributo della Marina statunitense all’appello da lui stesso fatto durante il suo secondo mandato da sindaco in occasione del Covid-2019: gli americani hanno donato una importante apparecchiatura elettromedicale allocata nel Centro diagnostico dell’ex ospedale Di Liegro.

L’amm. Anderson si è mostrato entusiasta della città di Gaeta, della calorosa ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale: «Continuerò a venire molto volentieri a Gaeta appena possibile, una città meravigliosa, che amo tanto!». Nello scambio di souvenir, il comandante Anderson ha donato una sua medaglia in segno di amicizia, pratica questa comune tra i militari, che spesso scambiano medaglie o altri oggetti simbolici come segno di rispetto, amicizia e apprezzamento reciproco durante le visite o le collaborazioni internazionali. Agli ospiti il sindaco ha donato una stampa antica della USS Constitution nella rada di Gaeta allorquando fu visitata il 2 agosto 1849 da Papa Pio IX e da Ferdinando II Borbone, re delle Due Sicilie. Successivamente il sindaco Leccese e Roberto Mari hanno accompagnato il comandante Anderson e una rappresentanza del suo staff (Capt Millis, Cdr Gorman ed Ens Mendiguren) a fare una visita al complesso dell’Annunziata con annessa cappella d’oro dove sono stati accolti dalla Direttrice Maria Veronica Gallinaro e al santuario della SS. Trinità, più noto come Montagna Spaccata, accolti da padre Daniele Belussi, rettore del PIME-Pontificio Istituto per le Missioni Estere. Prima di congedarsi il sindaco Leccese e l’amm. Anderson si sono impegnati ad incontrarsi nuovamente per rafforzare ulteriormente l’amicizia e la collaborazione fra la comunità della Marina americana e la popolazione di Gaeta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -