Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

“Condividiamo le osservazioni e le preoccupazioni espresse dalla CISL Funzione Pubblica del Lazio e del Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma, Maurizio Zega: pur avendo apprezzato e votato la misura contenuta nell’assestamento al bilancio regionale, che prevede uno stanziamento di 9 milioni di euro destinati a incentivare le retribuzioni dei medici del pronto soccorso, riteniamo che nella prossima legge di stabilità regionale tale intervento debba essere esteso anche a tutto il personale sanitario che opera nei pronto soccorso”, dichiara Marietta Tidei, capogruppo di Italia Viva al Consiglio regionale del Lazio.

“Parliamo – prosegue Tidei – di infermieri, operatori sociosanitari, tecnici e figure professionali che, come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini, affrontando quotidianamente turni massacranti, condizioni di stress elevato e, purtroppo, anche situazioni di violenza. È giusto riconoscere a tutte queste lavoratrici e a tutti questi lavoratori il valore e il contributo che offrono ogni giorno alla sanità pubblica, al pari dei medici”. “Come Italia Viva – conclude Tidei – ci impegneremo affinché nella prossima manovra regionale si colmi questa disparità, superando una visione parziale che non rende giustizia al lavoro di squadra e alla qualità complessiva del servizio sanitario di emergenza-urgenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -