L’Estate Pontiniana entra nel vivo e si prepara a regalare un nuovo fine settimana ricco di emozioni e appuntamenti imperdibili. Dopo il successo del week end appena trascorso, l’assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco e l’associazione P.cap, propone tre giorni di eventi che spaziano dalla musica elettronica alla creatività per bambini, passando per la festa più attesa dell’estate: la “Notte in Bianco”.
Si parte venerdì 8 agosto con l’inizio di The Tower Festival, tre giorni di musica, arte e connessioni sotto le stelle organizzati dall’associazione culturale “Blessed Vision” (ingresso a pagamento). La suggestiva Torre Idrica farà da scenografia e cuore pulsante di un palco immersivo con visual, laser e installazioni luminose. Venerdì sera in programma la world premiere di Kangding Ray & Nee, seguita dai dj set di Adelmo e Vincenzo Pizzi. Sabato 9 agosto sarà la volta di una lunga notte di clubbing open air con ospite d’eccezione Luke Slater, leggenda della techno internazionale, insieme a Gigi Fm, D-Leria, Dynamic Forces e Fabrizio Lapiana. In entrambe le serate sarà possibile salire all’interno della Torre e vivere un percorso artistico interattivo su più livelli, fino alla terrazza panoramica a oltre 20 metri d’altezza.
Sabato 9 agosto torna anche la Notte in Bianco, giunta alla sua terza edizione e quest’anno più ricca che mai. Un trenino turistico collegherà nove punti della città, portando i visitatori tra vie e piazze animate da spettacoli, dj set, schiuma party, balli di gruppo, degustazioni e intrattenimenti organizzati dalle attività commerciali. Il percorso toccherà, tra le altre, via Cavour, piazza Indipendenza, via C. Battisti, via F. Corridoni, la Torre Idrica, i centri commerciali Marconi e Pasubio, via Napoli e viale Italia.
Domenica 10 agosto, dalle 18, la zona antistante la Torre si trasformerà in un grande laboratorio creativo a cielo aperto curato dalla Pro Loco. Quattro workshop gratuiti, rivolti soprattutto ai più piccoli, permetteranno di sperimentare musica con frutta e piante (Playtronica), trasformare il suono in movimento (Sound & Motion), realizzare stampe artistiche della Torre Idrica (Grafica d’arte) e creare strumenti musicali con materiali di recupero (Suoni Riciclati).
Un week end all’insegna della cultura, della socialità e del divertimento, che conferma Pontinia come uno dei poli più vivaci dell’estate pontina.